Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Busalacchi

Famiglie! Vi odio!

Famiglie! Vi odio!

Francesco Busalacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2016

pagine: 167

"Famiglie! Vi odio!" è una saga familiare terribile e bellissima, così come terribile e bellissima è l'esistenza. Un romanzo coinvolgente, che si avvale di un solido impianto narrativo che gli fa assumere un valore universale, e ogni lettore può riscoprire se stesso in qualcuno dei numerosi personaggi che popolano la vicenda.
12,00

Il rumore degli embrici distrutti. Vita, disavventure e morte di Serafina di Gesù, una dei Mille

Il rumore degli embrici distrutti. Vita, disavventure e morte di Serafina di Gesù, una dei Mille

Francesco Busalacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2011

pagine: 191

Lungo i fili che reggono l'ordito della Storia ufficiale dell'unità d'Italia, il romanzo costruisce una vicenda privata attraversata dall'impresa dei Mille. È la storia di Serafina, un'orfana che dopo una serie di dolorose vicende personali si pone al seguito dei garibaldini appena sbarcati a Marsala, giunge fino a Gaeta e dopo la fine dei Borbone si unisce a una banda di briganti e disertori che combattono gli invasori piemontesi condividendone il destino. Alla storia ufficiale fanno da contraltare Abba, che tra le righe dice di più di quello che vorrebbe dire, poi l'indignato gesuita padre Curci e infine Carmine Crocco, il brigante semi-intellettuale. Due le chiavi di lettura di questo complesso romanzo. Da un lato la riconduzione a quotidianità, a fatto, di vicende ormai eroicizzate e come tali consegnate alla storia, dall'altro la realizzazione di un esercizio di mimesi linguistica, denso di ironia, inteso a ricreare anche a mezzo di un linguaggio alto l'ambientazione ottocentesca.
14,00

I guardiani del sì

I guardiani del sì

Francesco Busalacchi

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2010

pagine: 112

Seconda opera dopo "La corona di tombacco", "I guardiani del sì" è una prova di maturità poetica, la costruzione di un percorso poetico saldo e maturo. Questo si avverte già nell'approccio alla scrittura, che trae origine dal robusto patrimonio culturale dell'autore, ma che sa farsi anche indipendente dall'autore stesso, riuscendo a instaurare un rapporto di comunicazione diretta con il lettore e creando sul piano stilistico una poesia che pone la propria forza precipuamente nell'evocatività della parola, che si fa specchio, scrittura sull'acqua.
10,00

La corona di Tombacco. La gentilezza del morire

La corona di Tombacco. La gentilezza del morire

Francesco Busalacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2005

pagine: 64

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.