Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco A. Troiano

Fra la notte e il mattino

Fra la notte e il mattino

Francesco A. Troiano

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 296

"Fra la notte e il mattino" è un’antologia di liriche: sonetti classici (in endecasillabi tradizionali); sonetti caudati, in ottonari - con 'coda' in 4 versi, definiti "sonotti esagerati" (o Canzonotti). Nella prima parte, prevale la musicalità delle rime; nella seconda un fine umorismo. Sonetti e sonotti vertono su argomenti tradizionali o fatui e rilassanti, come i vecchi fescennini, interrogando, descrivendo e giocando sulle vicissitudini, manie, turbamenti, passioni umane; esplorano e danno voce alle piccole cose, ipotizzano dialoghi e monologhi improbabili, filosofeggiano in modo spicciolo, dinoccolandosi, a volte, anche all’interno di un surreale sarcasmo. Lo sguardo è disincantato, a volte un po' cinico, ma, soprattutto, ironico o modulato sulle note di una melanconia lirica; il 'compito precipuo' è quello di favorire un’intimistica riflessione e l’abbandono alla melodia dei versi, oppure di far sortire un sorriso partecipe, divertito, meditato e sincero.
18,00

Invitati a nozze

Invitati a nozze

Francesco A. Troiano

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 434

Il testo è strutturato in una serie di racconti, ad ognuno dei quali è dato un titolo, che focalizza l'attenzione su ciò che rappresenta il nocciolo centrale d'inerzia o il baricentro dinamico della novella, oppure "l'enzima, il catalizzatore della reazione espositiva"; qualche volta, (anche) in detto titolo, può riecheggiare il ricordo di film o citazioni letterarie, come mera cassa di risonanza, però senza mai l'ardire di qualsiasi pensiero che possa comunicare sentimenti o sensazioni negativi: absit iniuria verbis.
20,00

I «Sonotti» dell'ingegnere

I «Sonotti» dell'ingegnere

Francesco A. Troiano

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2020

pagine: 385

"Una raccolta di liriche, rigorosamente in metrica, nella quale l'autore, ripartendo dalla sua prima antologia poetica 'Pizzicando le rime', ha voluto evidenziare l'aspetto ironico-sarcastico dei suoi versi che vertono su argomenti più fatui e rilassanti, un po' ricalcanti lo stile dei vecchi fescennini, interrogando, descrivendo e giocando sulle varie vicissitudini, abitudini, follie, manie, turbamenti, hobby e passioni dell'uomo e della donna; esplorano il mondo delle piccole cose; filosofeggiano in modo spicciolo, dinoccolandosi fra problemi usuali e non. Lo sguardo è disincantato, a volte un po' cinico o sarcastico ma, soprattutto, ironico; il 'compito precipuo' - e dichiarato - è quello di far sortire un sorriso: partecipe, divertito, amaro, meditato e, in ogni caso, sincero."
19,00

S.P.Q.S. (Storielle per quattro stagioni)

S.P.Q.S. (Storielle per quattro stagioni)

Francesco A. Troiano

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2019

pagine: 104

Un'antologia composta da quattro racconti (uno per stagione), che svaria attraverso vari generi: dall'ironico al colloquiale, dall'umoristico al noir, dal surreale al fiabesco. Ogni narrazione viaggia motu proprio, riecheggiando l'atmosfera della stagione prescelta. Protagonisti sono personaggi di tutti i giorni, ma potrete trovare anche Babbo Natale o tre attori davvero strani, tutti impegnati in situazioni peculiari o inaspettate. Quattro storie insolite, quattro sguardi incantati, e non, sull'incontro-scontro tra mito e quotidianità. Il tutto guarnito da dialoghi che non concedono pause e affreschi tratteggiati con alternanza stilistica che va a completare i quattro 'quadri stagionali'.
14,00

Il partito della pennica

Il partito della pennica

Francesco A. Troiano

Libro: Libro in brossura

editore: Nicola Calabria Editore

anno edizione: 2017

pagine: 156

10,00

Pizzicando le rime

Pizzicando le rime

Francesco A. Troiano

Libro: Copertina morbida

editore: Eretica

anno edizione: 2016

pagine: 244

"Pizzicando le rime" si connota come raccolta di liriche: Sonetti classici e Sonetti minori. I Sonetti classici, in endecasillabi, su temi importanti, che toccano l'animo o accendono l'anima, parlano d'amore, di poesia del cuore, di sogni vissuti o inventati, di piccole e grandi storie, di amenità dello spirito, di ricordi intriganti, malinconici o dolcissimi, oppure vanno a dipingere luoghi (reali o della memoria), paesaggi, santi e leggende. I Sonetti minori, in ottonari (confidenzialmente denominati Sonotti), vertono su argomenti più tenui, interrogando, descrivendo e giocando su vicissitudini, abitudini, follie, manie, turbamenti, hobby e passioni dell'uomo e della donna, il tutto con sguardo disincantato, a volte un po' cinico o sarcastico, ma, soprattutto, ironico e umoristico, il cui compito precipuo è promuovere un sorriso: partecipe, divertito, amaro, meditato e, in ogni caso, sincero.
13,00

La spiaggia dei filosofi

La spiaggia dei filosofi

Francesco A. Troiano

Libro: Libro in brossura

editore: Nicola Calabria Editore

anno edizione: 2015

pagine: 434

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.