Libri di Francesca Scalisi
A new life for landscape, architecture and design
Libro: Libro in brossura
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2021
pagine: 260
From mega to nano: the complexity of a multiscalar project
Francesca Scalisi
Libro: Copertina morbida
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2020
pagine: 189
Tecnologie per il risparmio energetico degli edifici
Alberto M. Lucchesi Palli, Francesca Scalisi
Libro: Copertina morbida
editore: Offset Studio
anno edizione: 2011
pagine: 216
Nanotecnologie in edilizia. Innovazione tecnologica e nuovi materiali per le costruzioni
Francesca Scalisi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 252
La nanotecnologia impiega metodi e tecniche per la manipolazione della materia su scala dimensionale inferiore al micrometro, normalmente tra 1 e 100 nanometri, e ha l'obiettivo di produrre materiali con particolari caratteristiche chimico-fisiche. Essa costituisce un ambito d'investigazione altamente multidisciplinare, coinvolgendo molteplici indirizzi di ricerca, che vanno dalla biologia molecolare alla chimica, alla scienza dei materiali e alla fisica, sia applicata sia di base, fino all'ingegneria meccanica ed elettronica. Le applicazioni attuali e future ne fanno un tema di grande attualità, riconoscendo alla nanotecnologia non solo un carattere innovativo, ma anche la capacità di dar vita ad una vera e propria rivoluzione industriale del XXI secolo. Essa può rappresentare la risorsa scientifica e tecnica necessaria per ripensare gli edifici. La presente pubblicazione esplora il tema dell'innovazione edilizia confrontandosi con la questione della nanotecnologia, indagando sul rapporto tra innovazione tecnologica e architettura dalla fine del sec. XIX sino ai nostri giorni, sottolineando soprattutto il forte legame tra l'uso di materiali innovativi e la progettazione architettonica, un filo che lega l'architettura all'avvento del ferro, del vetro, del cemento armato, per introdurre al tema delle nanotecnologie in edilizia, forse, la nuova frontiera dell'innovazione.