Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Romana Carpentieri

Kitchen in love. Storie di cucina in cucina

Kitchen in love. Storie di cucina in cucina

Francesca Romana Carpentieri, Claudia Palombi, Pietro Lucci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2024

L’uomo è ciò che mangia, è vero. Ma, ci mostrano queste pagine, lo è in un senso meno materialista. Ciò che mangiamo è ciò in cui crediamo, ciò che desideriamo, ciò che al momento giusto, acciuffiamo. Ve lo do per certo, provate, preparate un piatto seguendo le proposte e le suggestioni di Francesca e Claudia e vedrete: non sarà più lo stesso. Perché è l’anima che fa il piatto, non i suoi semplici, elementari ingredienti. E anche se le storie sono quelle di chi le racconta, la loro vita, le loro passioni, vizi, amori e virtù, provate a leggere e assaggiare, ad assaporare e rileggere. In bocca qualcosa sarà lì a chiedersi, cosa è cambiato? Niente? tutto? È l’aura a essere mutata. Tutto ha un sapore, anche le anime.
20,00

L'amore (h)a due voci

L'amore (h)a due voci

Francesca Romana Carpentieri, Claudia Palombi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2024

Infinite sono le voci dell’amore, le tonalità, le note, i colori. Le voci, in queste pagine, sono due. Due punti di vista femminili, due dimensioni, due sintesi di esperienze ed emozioni. Più differenti sarebbe difficile immaginarle. Il libro è diviso in due voci, cioè in due sezioni complementari: da un lato, "Amore profano" di Francesca Romana Carpentieri; dall’altro, "Amore sacro" di Claudia Palombi.
20,00

Lo spazio e il tempo. Breve manuale al femminile di sopravvivenza

Lo spazio e il tempo. Breve manuale al femminile di sopravvivenza

Francesca Romana Carpentieri, Claudia Palombi

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2022

pagine: 224

Un dialogo tra due donne diverse ma simili che si incontrano per caso e si raccontano. Una è Francesca, che segue un flusso di coscienza delineato da emozioni in divenire, in una sorta di diario sentimentale tra passato e presente, l'altra è Claudia, che organizza il caos in un ordine architettonico, chiaro efficace sincero, alla ricerca di una sistemazione, di un equilibrio, dove il tempo si chiude in spazi definiti. Il ricordo di una si connette alle sensazioni e passa di generazione in generazione, di esperienza in esperienza, con i ricordi che rotolano nel flusso temporale, nella lunga durata. L'altra suggerisce uno spazio umano, vitale, urbano. C'è un'altra donna che partecipa al dialogo, è Vanessa, lei racconta il viaggio nello spazio e nel tempo con le sue foto. Ne nasce un manuale d'uso della vita, una serie di suggestioni da utilizzare quando tutto sembra complicarsi, per riscoprire, alfine, come la vita sia più facile di quello che appaia, e come le soluzioni al femminile siano sempre efficaci, illuminanti, ispiratrici, rivoluzionarie.
20,00

Tricò. Lo stilista delle regine

Tricò. Lo stilista delle regine

Andrea Scazzola, Francesca Romana Carpentieri

Libro: Libro in brossura

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2021

pagine: 176

Nell’atelier di Pierluigi Tricò si potevano incontrare Jacqueline Kennedy, Audrey Hepburn, Lauren Bacall, Claudia Cardinale, Allegra Agnelli, le regine di Grecia, del Belgio, di Danimarca, l’aristocrazia italiana ed europea. I suoi abiti sfilavano a Palazzo Pitti e a Trinità dei Monti, a Parigi e a Los Angeles, si ammiravano nelle vetrine di New York, di Londra e sulla Piazza Rossa di Mosca. Alla soglia dei novant’anni Tricò si ammala. Ancora alto ed elegante, si piega su se stesso per terribili dolori alla schiena. Muoversi è un supplizio, perciò comincia a raccontare, e prende avvio un viaggio nella memoria di un mondo che non esiste più.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.