Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Prina

Botta dritta. Luigi Carpaneda, l'uomo dalle mille sfide

Botta dritta. Luigi Carpaneda, l'uomo dalle mille sfide

Francesca Prina

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Sorba Editore

anno edizione: 2017

pagine: 176

La scrittrice-velista milanese racconta con "Botta dritta" la storia di Luigi Carpaneda, l'uomo dalle mille sfide: il primo sportivo in Italia a vincere due mondiali in due discipline diverse, fioretto e vela. Tante le vittorie nella vela: da quella di Botta Dritta, prima barca italiana a vincere la Three Quarter Ton Cup del 1983, il mondiale disputato a Trieste, al Veteran Boat Rally di Porto Cervo e le Régates Royales a Cannes nel 1995, al Campionato italiano a Sanremo. Ma soprattutto il titolo mondiale nella categoria Barche d'epoca a Cowes nel 1998.
18,00

Grande atlante dell'architettura dal Mille al Duemila

Grande atlante dell'architettura dal Mille al Duemila

Francesca Prina, Elena Demartini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 429

Questo volume presenta le caratteristiche principali, gli sviluppi, le peculiarità regionali di mille anni di architettura occidentale, proponendo una chiara mappatura geo-storica che inizia con il romanico e si conclude con le ultime tendenze del contemporaneo. 150 doppie pagine dedicate ai grandi architetti, agli stili, ai movimenti, alle tematiche trasversali: in ognuna di esse il lettore troverà un sintetico ed efficace testo introduttivo e le illustrazioni delle opere più importanti, commentate da didascalie descrittive. 35 analisi di capolavori approfondiscono altrettanti singoli edifici particolarmente significativi per la storia dell'architettura. In apparato figurano le biografie di 180 architetti.
19,00

Storia dell'architettura romanica

Storia dell'architettura romanica

Francesca Prina

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 144

L'Europa dell'XI secolo, dopo aver superato indenne le paure apocalittiche dell'anno Mille, è il terreno ideale per accogliere e promuovere la nascita di un nuovo modello architettonico: il Romanico. Il clima di ritrovato ottimismo e il diffondersi di fondamentali rivoluzioni tecnologiche sono l'humus fertile grazie al quale questo stile cresce e prospera. Attraverso le vie di pellegrinaggio che solcano l'Europa, l'arte e le moderne tecniche dilagano ovunque. Il volume racconta la nascita e il consolidamento dell'architettura romanica, delineando un itinerario attraverso un intero continente, culla di un'arte mai più così armonica: dalla devota Santiago di Compostela alla Borgogna e alla Francia meridionale, passando per l'Italia, la Sicilia arabo-normanna e la Germania. Un articolato contributo di immagini, mappe, disegni e piante farà da insostituibile guida alla lettura.
19,00

Storia dell'architettura gotica

Storia dell'architettura gotica

Francesca Prina

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2011

pagine: 143

Uno stile architettonico, più di ogni altro, ha convogliato in sé la devozione religiosa di un intero continente. In un'epoca di incertezze l'architettura gotica ha contribuito a preservare la speranza dell'infinito: un anelito alla redenzione che ha animato intere generazioni di architetti e scalpellini, magistri murari e scultori. Il volume raccoglie i più grandi capolavori dell'architettura gotica dalle sue origini fino al tardo Quattrocento. Ogni capitolo presenta ampie sezioni introduttive che descrivono le caratteristiche del nuovo stile, i modelli di riferimento e il contesto storico-artistico. Un viaggio per immagini che attraversa tutta l'Europa, dalla sacralità imponente dell'ìle-de-France al tormentato Regno di Castiglia, dall'orgogliosa Italia dei Comuni fino alle ricche e potenti Fiandre.
19,00

Trieste

Trieste

Francesca Prina, Fabio Pelliccia

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2010

pagine: 144

Dal centro, dove Piazza Unità d'Italia è un suggestivo salotto cittadino, circondata da splendidi palazzi in stile neoclassico e direttamente affacciata sul mare, fino alle grotte di Postumia in Slovenia; dal Castello di Miramare, attrazione turistica più importante della città, fino alla Risiera di San Sabba e al sito di San Canziano, Trieste, città mitteleuropea, offre un'incredibile quantità di cose da vedere e da fare. La top ten suggerisce come vivere al meglio la città, dai caffè storici dove sostavano gli scrittori del secolo scorso (come James Joyce e Italo Svevo), all'aperitivo, descrivendo anche i modi di dire tipici del luogo. Non mancano sezioni dedicate alla vita culturale della città e interventi di personaggi autorevoli quali Pino Roveredo scrittore triestino che lascia un contributo sul disagio mentale, e don Ettore Malnati, punto di riferimento della diocesi triestina, città sede di numerosi culti.
13,00

Saper vedere l'architettura. Elementi, forme, materiali

Saper vedere l'architettura. Elementi, forme, materiali

Francesca Prina

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2008

pagine: 381

Attraverso duemila anni di edilizia, civile, militare residenziale e religiosa, il volume propone una "grammatica" dell'architettura che ne illustra e definisce ogni singola componente: dalla pianta alla copertura, passando per i muri, le aperture, i singoli elementi strutturali e di stabilità. Ciascuna voce include una definizione accurata, seguita da diversi esempi di applicazione commentati e contestualizzati nella loro evoluzione storica.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.