Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesc Torralba Roselló

Umiltà. Una virtù discreta

Umiltà. Una virtù discreta

Francesc Torralba Roselló

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2023

pagine: 172

Cosa non è l'umiltà? Cos'è l'umiltà? L'autore aiuta il lettore a rispondere a queste domande esplorando, in modo filosofico, la virtù dell’umiltà, a partire dalla sua etimologia. L'umiltà è una virtù che gioca un ruolo decisivo nelle tradizioni monastiche medievali, ma che non si fa vedere, non è predominante nella cultura e nella società di oggi. È un valore che possiede una versione religiosa, ma anche una versione laica, in quanto non ha bisogno di essere riconosciuta dalla fede. È sufficiente prendere coscienza dei propri limiti, della propria fragilità, e quindi aprirsi al concetto di dono.
20,00

Volti del silenzio

Volti del silenzio

Francesc Torralba Roselló

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2012

pagine: 198

In un mondo chiassoso e agitato, questo studio approfondito fa riscoprire la forza comunicativa del silenzio.
18,00

Aver cura di sé. Per aiutare senza burn out

Aver cura di sé. Per aiutare senza burn out

Luciano Sandrin, Nuria Calduch-Benages, Francesc Torralba Roselló

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 112

Chi svolge una delle professioni cosiddette di aiuto sa bene cosa significa burnout: è il rischio a cui è soggetto ogni operatore sociale di "bruciarsi", ovvero esaurire le energie fisiche e intellettuali, non reggere psicologicamente al peso emotivo di condizioni spesso disperate del paziente che ha in cura o della persona che sta aiutando e che possono metterne a dura prova l'equilibrio e il benessere psico-fisico. Secondo l'imperativo evangelico "Ama il prossimo tuo come te stesso", l'amore verso se stessi è condizione indispensabile per amare gli altri, e già gli antichi greci ammonivano l'uomo sull'importanza della conoscenza di sé. Il volume, di facile lettura e ricco di utili suggerimenti e spunti per riflettere, propone un percorso coinvolgente e accurato sul difficile tema della compassione verso il prossimo, con un taglio non solo psicologico. Attraverso un efficace excursus si indaga l'humus storico e biblico e l'evoluzione etico-filosofica dell'approccio alla cura di sé e degli altri, con un affresco sulla figura del medico nell'antichità e sulla portata rivoluzionaria del farsi prossimo come lo intende Gesù, fondamento di ogni relazione di amore.
12,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.