Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franca Maria Mete

Dove finiscono le parole

Dove finiscono le parole

Franca Maria Mete

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2022

pagine: 80

Dove finiscono le parole: il sentimento, accennato, prima, allusivo, poi, fa parte della medesima restanza. A delinearsi sommessamente è un paesaggio d’animo, dove non si tabuizza il dolore, seppure sia sussurrato nella narrazione a seguire: asciutto, ischeletrito nella scelta stilistica, lontano dalle ricercatezze baroccheggianti e il più vicino possibile alla fralezza esistenziale. Quanto conta e si racconta, ictu oculi, è quella capacità discreta, apparentemente ridotta ai minimi termini...Se la tragicità è presente in modo inequivocabile in qualcuno dei frustuli di Franca Maria («Siamo nel cerchio magico / di una divina fine /addestrati a esser savi / addestrati a esser fatui / prima dei titoli di coda»), è ancor di più credibile, in una rilettura d’insieme, un pathos ridimensionato, che si tira fuori dai selciati parossistici, grazie alla potenza vivida di Madre Natura («Il cuore trascende / ma questo profumo di tigli /è segno /che è di nuovo primavera»)...
15,00

Sublimi dintorni

Sublimi dintorni

Franca Maria Mete

Libro: Libro rilegato

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2021

pagine: 72

«...Poi ho letto le poesie di Franca Maria e ho capito. Ho capito che in quelle poesie, c’ero io, c’erano i suoi affetti e c’erano sentimenti diffusi ed emozioni condivise che legano la lettrice ed il lettore (leggendo essi con l’anima) e l’autrice. Le poesie di Franca Maria sono apparentemente autobiografiche, attingono ispirazione e linfa vitale dai suoi ricordi, velati dall’inesorabile nostalgia, dai suoi affetti perduti e da quelli sopravvissuti. E allora… chi legge capisce e realizza che nelle poesie c’è anche lui… i suoi affetti perduti e sopravvissuti, i suoi ricordi di una giovinezza ammantata ed idealizzata, la tenerezza per le amicizie che furono e che sono, i suoi stupori per scorci di paesaggio colti anche durante una breve passeggiata o un lungo viaggio, le sue reazioni ad un cielo nuvoloso o a vestigia abbandonate. Questo “imprinting” con la lettrice ed il lettore si realizza tramite l’utilizzo di un linguaggio capace, con pochi segni, di tratteggiare immagini che univocamente si materializzano nella mente – e nel cuore - di chi legge, suscitando di conseguenza l’emozione, il ricordo, in definitiva il messaggio...»
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.