Libri di Florencio Sánchez
Teatro
Florencio Sánchez
Libro
editore: Rayuela Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 304
Considerato uno dei più grandi drammaturghi di lingua spagnola, Florencio Sánchez scrisse più di venti opere teatrali rappresentate in prima assoluta con grande successo su entrambe le sponde del Río de la Plata. Lettore instancabile, tendenzialmente autodidatta, si guadagna da vivere inizialmente come giornalista, lavoro dal quale si nutre di argomenti di contenuto sociale. Pioniere del realismo, scrisse la maggior parte della sua produzione drammatica tra il 1903 e il 1907. Spazia tra diversi generi, quale la commedia, il dramma e la farsa, lasciandoci un teatro intenso nella sua umanità e nel suo approccio alla condizione umana. Nel 1909 parte per l’Europa, viaggio dal quale si attende la definitiva consacrazione del suo teatro. Muore a Milano nelle prime ore del novembre 1910.
Che razza di gente!
Florencio Sanchez
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2015
pagine: 324
A più di cent'anni dalla scomparsa di Florencio Sánchez, si pubblica per la prima volta in italiano una scelta di sue opere teatrali. La presente antologia contiene pièce appartenenti ai tre principali filoni tematici frequentati dal drammaturgo: l'ambientazione sottoproletaria, in cui si evidenzia come nelle situazioni estreme escano allo scoperto le profonde pulsioni umane (Canillita, Moneta Falsa, La povera gente, Lo sfratto); i testi in cui si mette in scena l'inadeguatezza, la falsità e il sostanziale fallimento dei valori e della morale borghese (Tra le mura di casa, La famiglia, I diritti della salute); infine un testo emblematico della cosiddetta "Trilogia rurale", "In malora", in cui Sánchez espone il conflitto tra il tradizionale sfruttamento estensivo della terra e le novità tecnologiche introdotte dagli immigrati, in gran parte italiani. In questo libro, il lettore italiano potrà assaporare le diverse modalità con cui il maggior drammaturgo rioplatense declina il testo teatrale, dimostrando un considerevole talento creativo e una fine sensibilità scenica.