Libri di Flora Fusarelli
Se son donne fioriranno
Libro: Libro rilegato
editore: Diadema
anno edizione: 2022
pagine: 167
In un mondo in cui spesso – troppo spesso – le donne non hanno voce, la casa editrice Diadema ha deciso di raccogliere alcune di queste voci e farle diventare voci univer-sali, che parlano per chi non può, che raccontano il dolore di alcuni silenzi e lo strazio di alcune urla, ma anche infinite forme d’amore. Le donne che popolano i racconti di questa raccolta, con o senza una coscienza strettamente politica o culturale, pensano, lottano, (anche contro se stesse), cambiano e vivo-no. Lo stesso percorso fanno le autrici di queste storie – donne anch’esse – che scrivono descrivendo tanti universi femminili e dando vita a una straordinaria collezione di sentimenti variegati e, spesso, distanti tra loro. Ognuna di queste donne – protagoniste inconsapevoli dei racconti – dispone di una forza nascosta che, al momento opportuno, si palesa come un dono, come un ricco corredo emotivo lasciato in pegno dalla vita per bilanciare le dure prove alle quali, essa stessa, sapeva già di sottoporre il genere femminile. Una forza che contrasta, ma si compensa, con i dubbi, i tormenti, le indecisioni e lo scoramento di queste donne che, alla fine, inevitabilmente, sbocciano. È questo il senso del titolo, è questo il senso dell’immagine di copertina – realizzata da Elisabetta Paris – è questo il senso del fem-minismo vero, scevro da stilemi, dettami e costrutti di qual-sivoglia corrente. È fisiologico, è reale, è inevitabile: Se son donne… fioriranno!
Le deboli
Flora Fusarelli
Libro: Copertina morbida
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2021
Anni Quaranta: in un paesino di quattromila anime dell'entroterra abruzzese, si sviluppano i drammi di vita di una famiglia e in particolare delle donne che ne fanno parte. Nonna, mamma e figlia si trovano a doversi districare tra i problemi che la guerra ha portato con sé, le vicende di tutti i giorni e la balordaggine di alcuni concittadini arroganti. Solo il loro essere donne forti e resistenti le farà risollevare dalla sorte che hanno avuto...
Tu dammi mille poesie, per ora cento
Eleonora Nucciarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Diadema
anno edizione: 2022
pagine: 115
Una realtà dirompente che scorre attraverso le maglie intrecciate dei suoi versi. È questa la sensazione che pervade il lettore all’incontro con la raccolta di poesie di Eleonora Nucciarelli Tu dammi mille poesie, per ora cento. Amore, odio, sofferenza, cadute e risalite, gioia, amicizia e gratitudine per la bellezza del creato si susseguono di pagina in pagina, avvicendandosi in danze o battaglie da cui emerge l’essenza della natura umana, spogliata di sovrastrutture e inutili orpelli.E la «Fulgida bambina» si carica d’un tratto di «ferocia inaudita», che si placa davanti a «tutto l’amore che posso», che si lascia trovare «su quel prato, con una ghirlanda di margherite in grembo, sognante», che si abbandona alla nostalgia e al rimpianto di un «Se avessi saputo…».