Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Flavio Ubodi

Madonna delle rose Regina delle famiglie. Segni, apparizioni e messaggio della Madonna a Civitavecchia

Madonna delle rose Regina delle famiglie. Segni, apparizioni e messaggio della Madonna a Civitavecchia

Flavio Ubodi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 80

Il 2 febbraio 1995 una statua della Madonna, di proprietà della famiglia Gregori di Civitavecchia, Il fenomeno si ripeté 12 volte fino al 6 febbraio e una tredicesima volta, il 15 marzo, nelle mani del vescovo della città, mons. Girolamo Grillo. A questo fenomeno misterioso, altri ne seguirono: le essudazioni di una seconda immagine, identica alla precedente, donata alla famiglia dal papa Giovanni Paolo II, le apparizioni di Maria, nei titoli di «Madonna delle Rose», «Madre della Chiesa» e «Regina delle Famiglie» nella casa dei Gregori – a papà Fabio e a sua figlia Jessica, di soli 6 anni – con messaggi per la Chiesa e il mondo e un grande segreto per il Papa. Questo libro ripercorre sinteticamente gli avvenimenti dando prova come, a distanza di tanti anni l’evento sia spiegabile unicamente in una luce soprannaturale.
9,80

La Madonna di Civitavecchia. Lacrime e messaggi

La Madonna di Civitavecchia. Lacrime e messaggi

Flavio Ubodi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 352

Dal 2 al 6 febbraio del 1995, a Pantano di Civitavecchia, una statuina della Madonna raffigurante la Regina della Pace lacrima sangue per tredici volte. Pianse ancora sangue il 15 marzo nelle mani del vescovo Girolamo Grillo. Da quel giorno altri eventi soprannaturali si sono succeduti: una seconda Madonnina, identica alla precedente, dono del cardinale Deskur, ha incominciato a effondere un olio profumato durante alcune feste religiose o di fronte a persone riunite in preghiera; la Vergine stessa è apparsa a una famiglia e ha dato i suoi messaggi. Prima destinataria e strumento di queste manifestazioni della Madonna è la famiglia Gregori: padre, madre e tre figli, tutti resi partecipi di tante grazie e segni straordinari. In questo libro, agile come una guida del pellegrino, si raccontano tutti i fatti salienti della vicenda; comprese le analisi scientifiche, che hanno escluso truffe e manipolazioni, e l'indagine della Chiesa, che, a livello diocesano, si è conclusa positivamente con l'erezione a Santuario della Parrocchia di Sant'Agostino a Pantano. Solo in questo libro compaiono i testi dei messaggi della Madonna delle Rose dal Cuore Immacolato e Regina delle Famiglie, nei quali la Vergine mette in connessione queste sue visite con le apparizioni di Fatima. Il trionfo del suo Cuore Immacolato - dice - passa attraverso la fedeltà delle famiglie nell'unità della Chiesa. Il volume, infine, riporta documenti inediti che rivelano la devozione nascosta di Giovanni Paolo II. Interviste con Fabio e Jessica Gregori.
18,00

La Madonna di Civitavecchia. Lacrime e messaggi

La Madonna di Civitavecchia. Lacrime e messaggi

Flavio Ubodi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2016

pagine: 216

Dal 2 al 6 febbraio del 1995, a Pantano di Civitavecchia, una statuina della Madonna raffigurante la Regina della Pace lacrima sangue per tredici volte. Pianse ancora sangue il 15 marzo nelle mani del vescovo Girolamo Grillo. Da quel giorno altri eventi soprannaturali si sono succeduti: una seconda Madonnina, identica alla precedente, dono del cardinale Deskur, ha incominciato a effondere un olio profumato durante alcune feste religiose o di fronte a persone riunite in preghiera; la Vergine stessa è apparsa a una famiglia e ha dato i suoi messaggi. Prima destinataria e strumento di queste manifestazioni della Madonna è la famiglia Gregori: padre, madre e tre figli, tutti resi partecipi di tante grazie e segni straordinari. In questo libro, agile come una guida del pellegrino, si raccontano tutti i fatti salienti della vicenda; comprese le analisi scientifiche, che hanno escluso truffe e manipolazioni, e l'indagine della Chiesa, che, a livello diocesano, si è conclusa positivamente con l'erezione a Santuario della Parrocchia di Sant'Agostino a Pantano. Solo in questo libro compaiono i testi dei messaggi della Madonna delle Rose dal Cuore Immacolato e Regina delle Famiglie, nei quali la Vergine mette in connessione queste sue visite con le apparizioni di Fatima. Il trionfo del suo Cuore Immacolato - dice - passa attraverso la fedeltà delle famiglie nell'unità della Chiessa. Il volume, infine, riporta documenti inediti che rivelano la devozione nascosta di Giovanni Paolo II.
12,00

Civitavecchia. 25 anni con Maria. Le apparizioni, i segni, il messaggio

Civitavecchia. 25 anni con Maria. Le apparizioni, i segni, il messaggio

Flavio Ubodi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2020

pagine: 312

Dal 2 al 6 febbraio del 1995, a Pantano di Civitavecchia, una statuina della Madonna raffigurante la regina della Pace lacrimò sangue per tredici volte nel giardino della famiglia Gregori. Pianse ancora sangue il 15 marzo nelle mani del vescovo Girolamo Grillo. Da quel giorno altri eventi soprannaturali si sono succeduti: una seconda Madonnina, identica alla precedente, dono di un cardinale a nome del Papa, ha incominciato a effondere un olio profumato durante alcune feste religiose o di fronte a persone riunite in preghiera; la vergine stessa è apparsa e ha dato i suoi messaggi. Prima destinataria e strumento di queste manifestazioni è la famiglia Gregori: padre, madre e tre figli, tutti resi partecipi di tante grazie e segni straordinari. Ma anche il vescovo è stato reso testimone di tutto. Questo volume, agile come una guida del pellegrino, espone tutti i fatti salienti della vicenda; i documenti sulle analisi scientifiche, che hanno escluso truffe e manipolazioni; i documenti che rivelano la devozione di san Giovanni Paolo II verso la Madonnina; i riconoscimenti pubblici dell'autorità della Chiesa; le testimonianze dei Gregori. Solo qui compaiono i testi dei messaggi della Madonna delle rose dal Cuore Immacolato e regina delle Famiglie – così Maria si è presentata a Civitavecchia –, nei quali mette in connessione queste sue visite con le apparizioni di Fatima. È in atto una battaglia contro la Chiesa e contro la famiglia – rivela –, ma il trionfo del suo Cuore Immacolato, promesso già nel 1917, si compirà, e ciò avverrà mediante la fedeltà delle famiglie nell'unità della Chiesa. Prefazione di Riccardo Caniato. Interviste con Fabio e Jessica Gregori.
14,00

La Madonna di Civitavecchia

La Madonna di Civitavecchia

Flavio Ubodi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2012

pagine: 160

Dal 2 al 6 febbraio del 1995, a Pantano di Civitavecchia, una statuina della Madonna raffigurante la Regina della Pace lacrimò sangue per tredici volte. Pianse ancora sangue il 15 marzo nelle mani del vescovo Girolamo Grillo. Da quel giorno altri eventi soprannaturali si sono succeduti: una seconda Madonnina, identica alla precedente, dono del cardinale Deskur, ha incominciato a effondere un olio profumato durante alcune feste religiose o di fronte a persone riunite in preghiera; la Vergine stessa è apparsa a una famiglia e ha dato i suoi messaggi. Prima destinataria e strumento di queste manifestazioni della Madonna è la famiglia Gregori: padre, madre e tre figli, tutti resi partecipi di tante grazie e segni straordinari. In questo libro, agile come una guida del pellegrino, si raccontano tutti i fatti salienti della vicenda; comprese le analisi scientifiche, che hanno escluso truffe e manipolazioni, e l'indagine della Chiesa, che, a livello diocesano, si è conclusa positivamente con l'erezione a Santuario della Parrocchia di Sant'Agostino a Pantano.Solo in questo libro compaiono i testi dei messaggi della Madonna delle Rose dal Cuore Immacolato e Regina delle Famiglie, di Civitavecchia, nei quali la Vergine mette in connessione queste sue visite con le apparizioni di Fatima. Il trionfo del suo Cuore Immacolato - dice passa attraverso la fedeltà delle famiglie nell'unità della Chiesa.
12,00

La Madonna di Civitavecchia

La Madonna di Civitavecchia

Flavio Ubodi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2010

pagine: 160

Dal 2 al 6 febbraio del 1995, a Pantano di Civitavecchia, una statuina della Madonna raffigurante la Regina della Pace lacrimò sangue per tredici volte. Pianse ancora sangue il 15 marzo nelle mani del vescovo Girolamo Grillo. Da quel giorno altri eventi soprannaturali si sono succeduti: una seconda Madonnina, identica alla precedente, dono del cardinale Deskur, ha incominciato a effondere un olio profumato durante alcune feste religiose o di fronte a persone riunite in preghiera; la Vergine stessa è apparsa a una famiglia e ha dato i suoi messaggi. Prima destinataria e strumento di queste manifestazioni della Madonna è la famiglia Gregori: padre, madre e tre figli. In questo libro si raccontano tutti i fatti salienti della vicenda; comprese le analisi scientifiche, che hanno escluso truffe, e l'indagine della Chiesa, che si è conclusa positivamente con l'erezione a Santuario della Parrocchia di Sant'Agostino a Pantano. Compaiono i testi dei messaggi della Madonna delle Rose dal Cuore Immacolato e Regina delle Famiglie, di Civitavecchia, nei quali la Vergine mette in connessione queste sue visite con le apparizioni di Fatima. Il trionfo del suo Cuore Immacolato - dice - passa attraverso la fedeltà delle famiglie nell'unità della Chiesa. Il volume, infine, riporta documenti inediti che rivelano la devozione nascosta di Giovanni Paolo II verso la Madonnina e che di questa manifestazione della Vergine fu su tutto costantemente informato.
12,00

La Madonna di Civitavecchia. Lacrime e messaggi

La Madonna di Civitavecchia. Lacrime e messaggi

Flavio Ubodi

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2006

pagine: 111

Una statuina della Madonna, proveniente da Medjugorje, comincia a lacrimare. Sono lacrime di sangue che impressionano l'opinione pubblica. Tutti ne parlano: emittenti televisive, giomali, settimanali... Se ne interessa anche molta stampa estera. Sono passati undici anni da quel 2 febbraio 1995, giomo della prima lacrimazione. Furono avviate indagini da parte della Magistratura di Civitavecchia, che non riscontrò inganni, e da parte di una Commissione Teologica Diocesana che riconobbe la "veridicità" del fatto e la sua inspiegabilità naturale. Un'inchiesta circostanziata ricostruisce l'evento attraverso l'esame dei documenti originali.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.