Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Costantini

Pensare l'infinito. Filosofia e matematica dell'infinito in Bernard Bolzano e Georg Cantor

Pensare l'infinito. Filosofia e matematica dell'infinito in Bernard Bolzano e Georg Cantor

Filippo Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 261

Che cos'è un insieme? Esistono insiemi infiniti? È possibile contare l'infinito e condurre con esso operazioni matematiche? Qual è il significato dei paradossi logici che scossero i fondamenti della riflessione filosofica sulla matematica? Il libro tenta di rispondere a queste (e altre) domande tramite una dettagliata analisi della teoria degli insiemi: a partire da Bernard Bolzano, colui che per primo introdusse il termine "insieme" in matematica, fino a Georg Cantor, riconosciuto unanimemente come il padre della teoria. Un capitolo è poi dedicato alla svolta assiomatica di inizio Novecento. Limitando all'essenziale la parte tecnica, ci si soffermerà sui presupposti filosofici della teoria, per mostrare come le grandi idee matematiche siano strettamente intrecciate a quelle filosofiche. Si discuteranno poi i paradossi logici che affliggono la teoria ingenua degli insiemi, evidenziando quanto una riflessione adeguata su di essi sia non solo necessaria nel dibattito contemporaneo in ambito logico-matematico, ma sia fruttuosa anche per chiarire aspetti essenziali del linguaggio ordinario.
24,00

La prima battaglia delle Alpi (10-25 giugno 1940)
20,00

Cheren. La fine dell'impero

Cheren. La fine dell'impero

Maurizio Costantini, Filippo Costantini

Libro: Libro rilegato

editore: Roberto Chiaramonte Editore

anno edizione: 2010

pagine: 156

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.