Libri di Felix Adado
Sono quel che sono
Felix Adado
Libro: Libro in brossura
editore: de-Comporre
anno edizione: 2022
pagine: 106
«È un Felix Adado più contemplativo quello che, a distanza di qualche anno, ritroviamo in questa nuova raccolta di versi. Un uomo più maturo, più riflessivo, più avvezzo all’esplorazione di mondi onirici, dove realtà e immaginario si mescolano, vivendo in anticipo quelle che potranno essere le situazioni future, di questo e finanche di “altri” universi...» (Sandra Cervone).
Il mio creatore non ragiona
Felix Adado
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2021
pagine: 120
Felix Adado, nato in Togo, conosce fin da bambino l’inferno della violenza fisica e delle vessazioni psicologiche perpetrate dal padre, che fuori casa è un professore stimato, ma nelle mura domestiche riversa sul primogentito la sua crudeltà. A soli 19 anni Felix decide di scappare da casa e dal suo Paese che viveva sotto una feroce dittatura e nel 2005, al termine di numerose peripezie, riesce ad arrivare in Italia dove però la sua richiesta d’asilo politico non viene accolta. Felix si ritrova in un modo ostile per chi è privo di documenti in una realtà fatta da soprusi e pericoli. Non si lascia però scoraggiare. Impara l’italiano ed affronta con coraggio e determinazione le avversità. Dal 2014 Felix Adado è diventato un cittadino italiano, studia e nel 2019 si diploma come counselor professionista. Esperto di maieutica, opera come mediatore in numerosi contesti. Una storia di migrazione a lieto fine, che aiuta il lettore a comprendere un tema di grande attualità da una prospettiva del tutto inedita
Alzati con me
Felix Adado
Libro: Copertina morbida
editore: de-Comporre
anno edizione: 2014
pagine: 102
Come una macchia nella neve
Felix Adado
Libro: Copertina morbida
editore: de-Comporre
anno edizione: 2013
pagine: 98
Arrivato in Italia attraverso un avventuroso viaggio, Felix Adado ha dovuto lottare non poco prima di essere accolto, accettato, prima di riuscire a inserirsi con la sola forza della grande volontà che lo anima. Oggi, da marito e padre, da mediatore culturale, da operatore sociale e finanche formatore, può parlare davvero alle coscienze, andare a toccare le corde dell'emotività di chi lo ascolta, semplicemente raccontando la propria esperienza, la propria determinazione e consapevolezza.
Culture in movimento. Analisi dell’immigrazione e visione per un futuro condiviso
Luigi Iavarone, Felix Adado
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2025
pagine: 80
Questo volume offre un’analisi approfondita e stimolante delle dinamiche migratorie e delle sfide legate all’integrazione culturale nella società contemporanea. Attraverso testimonianze dirette e approfondite, il lettore sarà condotto a esplorare le complessità del sistema di accoglienza italiano. Il libro non si limita a una diagnostica critica, ma propone soluzioni concrete e innovative. "Culture in movimento" è una lettura essenziale per chiunque desideri comprendere a fondo le dinamiche dell’integrazione culturale e il ruolo cruciale che essa svolge nella costruzione di una società più equa, coesa e prospera.

