Libri di Federico Pirrone
Grammatica latina. Guida alla studio di «Familia Romana»
Federico Pirrone
Libro
editore: Istituto Italiano di Studi Classici
anno edizione: 2024
pagine: 422
Il latino per le università pontificie. Grammatica ed esercizi per il ciclo di baccalaureato
Federico Pirrone
Libro: Libro in brossura
editore: Edusc
anno edizione: 2023
pagine: 560
Questo volume è stato appositamente pensato per gli studenti delle Università Pontificie ed è particolarmente raccomandato per il ciclo di Baccalaureato. L’opera si articola su tre sezioni corrispondenti ai livelli Base, Intermedio ed Avanzato. Ciascun capitolo presenta una chiara e dettagliata esposizione degli argomenti grammaticali corredata di numerosi e diversi esercizi.
Il latino per le università pontificie. Grammatica, esercizi ed antologia per il ciclo di licenza
Federico Pirrone
Libro
editore: Edusc
anno edizione: 2022
pagine: 368
Questo volume è stato appositamente pensato per gli studenti delle Università Pontificie ed è particolarmente raccomandato per il ciclo di Licenza. L’opera si articola su due sezioni: nella prima l’autore presenta una Grammatica Latina chiara e dettagliata, corredata di esercizi; nella seconda è proposta un’antologia di testi latini della letteratura cristiana, dall’antichità all’inizio del medioevo.
Grammatica latina. Guida alla studio di «Familia Romana»
Federico Pirrone
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Italiano di Studi Classici
anno edizione: 2022
Il volume è concepito come sussidio per gli studenti, e i loro insegnanti, che apprendono il latino tramite l'opera "Familia Romana" di H.H. Orberg. Esso si presenta come il primo manuale italiano specificamente pensato per lo studio della lingua latina mediante il metodo induttivo-contestuale.
Historia brittonum. Testo latino a fronte
Nennio
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 144
L’Historia Brittonum, generalmente attribuita al monaco gallese Nennio, è, come rivela il titolo, una storia del popolo britannico che va dall’origine del mondo fino al IX secolo. Fonte di primaria importanza per buona parte della successiva storiografia britannica, l’Historia è fondamento di alcune tradizioni che permeano la cultura medievale europea: in essa, ad esempio, compaiono per la prima volta le figure di Artù e Merlino come le conosciamo. Si presenta qui la prima traduzione italiana integrale dell’opera con il testo latino a fronte, corredata di un ricco apparato di note e di un saggio introduttivo che analizza la questione della discussa paternità e delle sue fonti.