Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Pignatelli

I protocolli dei savi di Sion. Il principale falso della propaganda antisemita

I protocolli dei savi di Sion. Il principale falso della propaganda antisemita

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 156

I Protocolli sono il presunto "documento" di un piano ebraico di controllo del mondo. L'origine di questo documento non è nota, ma lo scopo, fin dall'origine, era quello di ritrarre gli ebrei come cospiratori contro lo Stato. I suoi 24 capitoli, o Protocolli, si presentano come dei verbali di riunione fra leader ebrei che descrivono i loro "piani segreti" per dominare il mondo manipolando l'economia, controllando i media, incoraggiando il conflitto religioso. Per circa un ventennio il libro rimase confinato all'interno dell'Impero Russo e soltanto dopo la Prima Guerra Mondiale iniziò a circolare, inizialmente in Germania, quindi in Francia, nel Regno Unito e, infine, negli Stati Uniti, dove l'industriale Henry Ford ne fece stampare addirittura mezzo milione di copie. Nonostante le molteplici prove che i Protocolli siano un falso, rimane la pubblicazione con il maggiore impatto antisemita negli ultimi cento anni e continuano a essere sfruttati da vari gruppi per la propaganda antiebraica.
16,00

Sul sesso. Uno studio esoterico

Sul sesso. Uno studio esoterico

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 107

Questo studio esoterico sul sesso è un testo che tratta un tema cruciale nella storia dell'esoterismo: il ruolo delle energie sessuali e la loro trasmutazione sul piano più prettamente spirituale. L'argomento era ben noto alla filosofia e alle scuole mistiche dell'antichità, poi è transitato in un limbo tardo medioevale, per essere riproposto dalla psicanalisi del XX secolo, sia come pulsione energetica personale (Freud) sia come aspetto più specificamente mistico-esoterico (Jung), aprendo così a una rivisitazione profonda del tema e alla sua diffusione in ambiti di studio anche non specialistici o riservati a cerchie limitate.
10,00

Giobbe e Giona secondo lo Zohar

Giobbe e Giona secondo lo Zohar

Federico Pignatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 194

Giobbe e Giona. Ovvero la passione del giusto, che tutto sa sopportare, e la fede di Giona il quale, anche nel 'ventre del grande pesce' indirizza a Dio la sua preghiera. Personaggi moderni, parlano, vivono, soffrono, in nome e per conto di tutti gli iniziati di tutti i tempi, nella speranza che l'uomo sia qualcosa di più che esserci e sparire, cioè qualcosa casualmente buttato nella storia, senza orizzonte e senza destino, che l'uomo cioè sia un quadro e il resto è solo questione di cornici.
16,00

Introduzione allo Zohar

Introduzione allo Zohar

Federico Pignatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 429

"Questa introduzione si rende necessaria poiché i documenti estratti dal Sepher ha-Zohar, fanno riferimento a elementi propri della Qabalah di cui il testo dà per scontata la conoscenza. Se è vero che molti lettori hanno loro stessi la capacità di istruirci, e ai quali presentiamo anticipatamente le nostre scuse per eventuali mancanze e ripetizioni, è anche vero che molti si troverebbero però in seria difficoltà nella comprensione di molti passaggi. Raggiungeremo il nostro scopo se «tutti» potranno godere della grande bellezza e della profondità delle parole del Sepher ha-Zohar".
30,00

Teodicea della qabalah. Le sephirot e i nomi divini

Teodicea della qabalah. Le sephirot e i nomi divini

Francis Warrain

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 237

Qabalah è il termine ebraico che indica il complesso delle dottrine esoteriche e mistiche dell'ebraismo, esposte in un enorme complesso di scritti pubblicati, in un numero ancora maggiore di manoscritti e in un vastissimo patrimonio di tradizioni orali. Il momento di maggior fioritura della Qabalah si situa intorno al III-IV secolo, ma affonda le proprie radici in una tradizione mistica ininterrotta che la collega con i movimenti apocalittici, con il Talmud e con la Bibbia. Alla formazione della Qabalah che fu organizzata in maniera sistematica intorno al XIII secolo - contribuirono dottrine gnostiche, neoplatoniche, neopitagoriche, islamiche e cristiane. In "Teodicea Mia Qabalah", Francis Warrain ne ripercorre i principali aspetti - le Sephiroth, l'Equilibrio della Bilancia, i Nomi Divini e la loro Plenitudine - per tentare di indagare il rapporto tra Dio e mondo, tra Assoluto e relativo. "Affermare Dio è, nello stesso tempo, sostenere che Egli non è nulla di ciò che noi possiamo concepire; attribuendogli una natura, infatti, distruggiamo il carattere di assolutezza insito nella nostra affermazione. La nozione di Dio dà luogo, quindi, a una antinomia fondamentale e, sebbene Kant l'abbia esposta in tutta la sua acutezza, era già sostenuta implicitamente da tutte le dottrine esoteriche, da Platone sino a San Tommaso. Tutti i maestri hanno riconosciuto che abbiamo di Dio una rappresentazione mentale negativa e una affermativa. Egli non è nulla di quanto potremmo concepire, però - nello stesso tempo - questa impossibilità a indicarlo non significa una privazione di essere e di specificità ma al contrario testimonia una certezza che supera mtte le nozioni di essere e di natura. E in questa accezione che bisogna intendere i termini nulla, niente, non esistente che la Qabalah ha posto come ultra-principio".
20,00

Idroth. Le assemblee. I diciassette capitoli parassiti

Idroth. Le assemblee. I diciassette capitoli parassiti

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 155

Rabbi Šim'on bar Yoha'y spiega i misteri che emergono dall'antinomia tra il divino e il relativo. Rivelazione dell'Adam Kadmon, presentato quale sommo mediatore. Idra Rabba contiene la discussione di nove amici di Šim'on bar Yoha'y, che si riuniscono insieme per dissertare dei grandi e profondi segreti della Qabalah. Idra Zuta Qadusha è la fine terrestre di Rabbi Šim'on bar Yoha'y e l'annotazione delle sue ultime parole. Il commento che ne segue tenta un accostamento analogico con la morte di Mosè. In questa Idra i colleghi e discepoli di Rashby si riuniscono nella casa del maestro, dove hanno il privilegio di ascoltare gli insegnamenti di Rashby. Vi si narra della morte di Rabbi Šim'on, che viene descritta in modo drammatico, e il quale prima di morire pronuncia un lungo discorso che riassume i misteri della grande Idra. Parte a sé ha l'Idra de-VeiMashkena (Assemblea del Santuario), un trattato in cui sono discusse le formulazioni metafisiche delle «Figure»: il Re e la Regina, il Padre e la Madre, l'Antico dei giorni, il Piccolo e il Grande Volto, i Capelli, tutti in associazione con le Sephiroth.
14,00

Ra'aya Mehemna. Il pastore fedele. I diciassette capitoli parassiti

Ra'aya Mehemna. Il pastore fedele. I diciassette capitoli parassiti

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 162

Questa sezione, che identifica il «Pastore fedele» con Mošeh (Mosè), e che sicuramente è il «capitolo» più esteso e il più frammentato dello Zohar, raccoglie quanto Mošeh (Mosè), il «Pastore Fedele», svela al Rashby e ai suoi amici, che comprendevano non soltanto i suoi discepoli, alcuni Tannaim e Amoraim, Ya'aqov (Giacobbe), Yitzhak (Isacco), Aharon (Aronne), Šlomo (Salomone), ma anche lo stesso Dio, testimoniando così che, nonostante la dottrina celebrata di Ein Soph, lo Zohar ricorre alle stesse concezioni antropomorfe che si ritrovano nel Talmud e in altri testi della Tradizione cabalista. In questa assemblea di Amici Santi, che si raduna presso Rabbi Šim'on bar Yoha'y, segreti e rivelazioni sui precetti (mitzvóh) della Torah vengono spiegati e chiariti. Ginsburg sostiene che: «L'obiettivo principale di questa porzione dello Zohar è quello di mostrare l'importanza duplice e allegorica delle prescrizioni e dei divieti mosaici, nonché delle disposizioni e delle pratiche religiose rabbiniche che si sono sviluppate nel corso del tempo».
15,00

Scritti di contorno allo Zohar. Appendice ai diciassette capitoli parassiti

Scritti di contorno allo Zohar. Appendice ai diciassette capitoli parassiti

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 107

In questi Annessi sono riportati alcuni documenti che non appartengono al corpus dello Zohar, ma che ad esso si riferiscono e lo precisano, o ancora ad essi è fatto esplicito riferimento in qualcuno dei documenti tradotti in questo lavoro.
10,00

Necessità matematica dell'esistenza di Dio

Necessità matematica dell'esistenza di Dio

René Cléré de

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 92

Questo breve trattato di Rene de Cléré, apparso in Francia nel 1899, si colloca per entro la reazione spiritualistica allo scientismo positivista diffusosi in Europa nel XIX secolo. Fu soprattutto in Francia - dove il positivismo, sin dall'inizio del secolo, nasce e si sviluppa come concetto ad opera di Saint-Simon e di Comte che tale reazione si colorò di forte tradizionalismo sia in campo religioso che filosofico politico e morale, con pensarori come Chateaubriand e de Maistre o come il Lamennais che, in un saggio della metà del secolo, promuove e il celebre argomento ontologico di Anselmo d’Aosta a idea fondamentale dell'essere umano e a principio infinito di ogni realtà. Per la verità, l'autore di “Necessità matematica dell’esistenza di Dio” sembra piuttosto appartenere alla schiera dei cosiddetti 'positivisti spiritualistici' di fine secolo, dove scienza e fede, modernità e tradizione si confondono volentieri in una 'miscela' altrettanto dogmatica di quella che, diversi secoli prima, aveva mescolato insieme le ragioni della fede e quelle della filosofia.
10,00

Il mondo primitivo. La Caduta e la Restaurazione

Il mondo primitivo. La Caduta e la Restaurazione

Francis Warrain

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 82

Le forme antropomorfe, i Parufim, descritti da Francis Warrain, nel presente testo, curato da Federico Pignatelli, sono l'oggetto più scrutato dallo studio dei cabalisti contemporanei. Le Sephiroth danzano, si dispongono in ordinate figure geometriche che compongono volti maschili e femminili che rappresentano le tendenze cosmiche opposte che con il loro percorso di incontro e di scontro danno vita al mondo manifesto. Il Padre, la Madre, il Figlio, la Figlia, il Volto Infinitamente Lungo ed il Piccolo Volto sono ipostasi di concetti intermedi fra l'Essere Umano ed il Divino, una strada del Riorno che non è un percorso contrario ad una "caduta".
10,00

Riti e costumi degli ebrei

Riti e costumi degli ebrei

Paolo Sebastiano Medici

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 156

Medici analizza i costumi e gli usi ebraici a partire da quelli che concernono la nascita, il fidanzamento e matrimonio, il divorzio, la circoncisione, l'educazione dei ragazzi, le credenze e le pratiche religiose, le festività e i loro significati ed espone le sue confutazioni, la maggior parte delle quali in questo lavoro sono state omesse, tese a negare la validità di usi e pratiche rituali dopo la venuta del Messia e a far apparire le credenze e le pratiche come sciocche superstizioni e forme quasi di stregoneria. Nonostante lo scopo dell'autore fosse quello di screditare l'ebraismo, il testo si dimostra come un ottimo strumento per la conoscenza degli usi e dei costumi del popolo ebraico.
18,00

Il mistero dell'impiccagione. L'iniziazione satanica secondo il terzo tema della Trinità

Il mistero dell'impiccagione. L'iniziazione satanica secondo il terzo tema della Trinità

Maria Naglowska De

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 92

In questo testo viene fornita la descrizione del grande rito iniziatico di Terzo Grado, chiamato la Prova della Impiccagione e alcune precisazioni di ordine dogmatico, esponendo in modo definitivo la Religione del Terzo Termine della Trinità, quella che la Naglowska preconizzava in contraddittorio al cristianesimo, da una parte, e al giudaismo, dall'altra.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.