Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Luchetti

La cessione del quinto dello stipendio

La cessione del quinto dello stipendio

Gaetano Burrattini, Federico Luchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2011

pagine: 416

Il settore del credito al consumo è stato oggetto di un'importante riforma per mano del D.Lgs. n. 141 del 13 agosto 2010. Il decreto recepisce la direttiva comunitaria 2008/48/CE - che facilita l'offerta finanziaria cross border, attraverso il rafforzamento di garanzie per il consumatore e la trasparenza informativa - e interviene sulla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario e su quella degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi. Questa seconda edizione del volume, che tratta di una delle operazioni di credito al consumo più ricorrenti, offre a mediatori creditizi, agenti in affari finanziari, operatori di banche e società finanziarie, responsabili dell'amministrazione del personale di aziende pubbliche e private, operatori di enti pensionistici, società di formazione, una rassegna ampia e di facile consultazione in materia di cessioni del quinto dello stipendio e delegazioni di pagamento. Oltre alla normativa che ha dato origine alla riforma, il testo contiene le nuove norme sulla trasparenza bancaria e i regolamenti ISVAP di maggiore interesse per gli addetti ai lavori, mentre, con riferimento alla cessione, si segnala la circolare Bankitalia del 10 novembre 2009, primo documento specifico interamente rivolto agli operatori del comparto.
30,00

La cessione del quinto dello stipendio. Leggi, circolari e sentenze in materia di pignorabilità degli stipendi

La cessione del quinto dello stipendio. Leggi, circolari e sentenze in materia di pignorabilità degli stipendi

Gaetano Burrattini, Federico Luchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2008

pagine: 318

Tra le operazioni di credito al consumo più ricorrenti vi è la cessione del quinto dello stipendio. Moltissimi, infatti, sono gli utenti di questo tipo di finanziamento, anche se, in attesa di una riforma organica del settore, il quadro normativo di riferimento - frutto di interventi legislativi di modifica al T.U. n. 180/1950 non sempre coerenti - appare oltremodo frammentario. In virtù di tali considerazioni, nasce questa raccolta di norme e sentenze che offre a mediatori creditizi, agenti in affari finanziari, operatori di banche e società finanziarie, responsabili dell'amministrazione del personale di aziende pubbliche e private, operatori di enti pensionistici una panoramica ampia e di facile consultazione in materia di cessioni del quinto dello stipendio e delegazioni di pagamento.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.