Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Crimi

Odessa steps. La scalinata Potëmkin fra cinema e architettura. Ediz. italiana e inglese

Odessa steps. La scalinata Potëmkin fra cinema e architettura. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il volume è il catalogo della mostra “Odessa steps” del MAN di Nuoro, una mostra inedita dedicata alla storia e al mito della scalinata di Odessa, rinominata dalla cultura popolare la “Scalinata Potëmkin” in seguito alla fortuna del celeberrimo film di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn, La corazzata Potëmkin del 1925. Il progetto originario della scala, monumentale cerniera di congiunzione fra il mare e la città, fu siglato, negli anni trenta dell'Ottocento, dall'architetto Francesco Carlo Boffo (1796-1867) la cui biografia è rimasta per decenni avvolta nel mistero, in bilico fra una tradizione orale che lo legava alla Sardegna e nuovi tasselli documentari che rivelano la sua origine ticinese. Boffo è una figura di grande interesse, sia per la sperimentazione architettonica dello spazio urbano, sia per il suo ruolo di interprete della cultura architettonica italiana, già vivissima fra Russia e Ucraina. Nel volume, architettura e cinema si alternano, ora affondando nell'analisi costruttiva della scalinata, ora passando in rassegna i fotogrammi di un film che esalta, nelle sue stesse riprese, i dettagli formali della scenografica rampa. Il progetto grafico è di Giulia Boccarossa.
25,00

Il Gerolamo ritrovato. Il cantiere, la storia e il restauro

Il Gerolamo ritrovato. Il cantiere, la storia e il restauro

Libro: Libro in brossura

editore: Archinto

anno edizione: 2018

pagine: 266

«Ma sì... è il vecchio amico Gerolamo che torna nel suo teatro... è il teatro Gerolamo che ha ripreso vita... a Milano c'è un teatro che si riapre... ecco, questa è la Civiltà!... così possiamo spiegarla meglio di tanti discorsi complicati... un teatro che si riapre!!!» Così scriveva Giorgio Bocca alla fine degli anni Cinquanta in occasione della riapertura (una delle tante nella ricca e travagliata storia di questo teatro) del Gerolamo sotto l'egida di Paolo Grassi. Il libro ripercorre la lunga vita del teatro sorto nel 1868 sulle ceneri dell'antico teatro di marionette Fiando, restaurato una prima volta già alla fine dell'Ottocento e divenuto nella prima metà del Novecento il «regno» incontrastato della famiglia Colla e delle sue marionette. I bombardamenti della seconda guerra mondiale e la prospettata demolizione, per fortuna scongiurata, allontanano i Colla e, dalla fine degli anni Cinquanta alla chiusura nel 1983, sul palco del Gerolamo si alterneranno gli spettacoli della Compagnia Stabile del Teatro Milanese e i recital di Eduardo, Milly, Juliette Greco, Franca Rame e Dario Fo, Ornella Vanoni, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci e molte altre personalità anche internazionali. L'ultimo restauro, appena terminato, ha finalmente restituito a Milano uno dei suoi teatri più amati. Le parole di Dino Buzzati, pubblicate sul «Corriere della Sera» in occasione della riapertura del 1958, risuonano oggi profetiche: «Lustri e vitaminizzati dalla vernice fresca, sorridono i profili dei poeti nei loro medaglioni di stucco. Frusti e spenti sino a poche settimane fa, non erano che i lari in disfacimento di un teatrino agonizzante. Il Gerolamo è tutto un cantiere, si rifanno pavimenti, si rinforzano muri, si ricavano vani per i camerini, si rappezza e si consolida».
48,00

J.M.W. Turner a Milano. Disegni inediti
18,00

Il grande libro dei misteri della Lombardia risolti e irrisolti

Il grande libro dei misteri della Lombardia risolti e irrisolti

Federico Crimi, Giulio M. Facchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 430

Streghe, diavoli e fantasmi; folletti, demoni e draghi; culti ed enigmi della preistoria; movimenti ereticali o misteriosofici; credenze e superstizioni locali; luoghi fatati e siti infestati; animali mostruosi del bestiario fantastico e creature immaginarie; paesaggi insoliti e curiosi. Sono queste le chiavi di lettura che conducono il lettore in un itinerario inedito attraverso una Lombardia magica e sconosciuta, leggendaria e a tratti inquietante. Frutto del lavoro di un nutrito gruppo di ricerca, il volume non si limita a raccogliere curiosità e stranezze di una regione dalle mille sfaccettature ma, ordinando provincia per provincia i fatti insoliti, inspiegabili e oscuri di questo sottobosco lombardo, penetra nella carne viva di tradizioni ancestrali e usanze inspiegabili solo apparentemente, elaborando nuove, affascinanti ipotesi sulle continuità esistenziali che legano l'inconscio dell'uomo contemporaneo alle radici di un indimenticabile passato.
9,90

Il grande libro dei misteri della Lombardia risolti e irrisolti

Il grande libro dei misteri della Lombardia risolti e irrisolti

Federico Crimi, Giulio M. Facchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 430

Streghe, diavoli e fantasmi; folletti, demoni e draghi; culti ed enigmi della preistoria; movimenti ereticali o misteriosofici; credenze e superstizioni locali; luoghi fatati e siti infestati; animali mostruosi del bestiario fantastico e creature immaginarie; paesaggi insoliti e curiosi. Sono queste le chiavi di lettura che conducono il lettore in un itinerario inedito attraverso una Lombardia magica e sconosciuta, leggendaria e a tratti inquietante. Frutto del lavoro di un nutrito gruppo di ricerca, il volume non si limita a raccogliere curiosità e stranezze di una regione dalle mille sfaccettature ma, ordinando provincia per provincia i fatti insoliti, inspiegabili e oscuri di questo sottobosco lombardo, penetra nella carne viva di tradizioni ancestrali e usanze inspiegabili solo apparentemente, elaborando nuove, affascinanti ipotesi sulle continuità esistenziali che legano l'inconscio dell'uomo contemporaneo alle radici di un indimenticabile passato.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.