Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Capuozzo

Il popolo dei ricoveri. Racconti della Napoli in guerra

Il popolo dei ricoveri. Racconti della Napoli in guerra

Federico Capuozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Martin Eden

anno edizione: 2020

pagine: 176

Dall’agosto del 1937 la vita di Salvatore “Croce ’e fierro”, portiere di un palazzo dei Quartieri Spagnoli, nel cuore di Napoli, cambia per sempre. Già reduce della Grande Guerra – tra i giovanissimi “ragazzi del ’99” – si ritroverà a fare i conti con i ricordi indelebili di quei giorni, fino ad essere richiamato per una nuova, incerta, avventura. Nel frattempo sotto il suo stabile si lavora misteriosamente per costruire uno dei tanti “ricoveri” che ospiteranno la popolazione nel corso della nuova guerra, che fa piovere su Napoli bombe e amarezze senza fine. Attraverso le vicende della famiglia e del quartiere di don Salvatore, Capuozzo ricostruisce (attingendo ai racconti di chi ha veramente vissuto quei giorni) la vita sotterranea del “popolo dei ricoveri”, fino alla fine di una guerra che lascerà segni profondi nella città e nei napoletani.
12,00

Il giardino da Babuk. Il sogno, il luogo, la realtà

Il giardino da Babuk. Il sogno, il luogo, la realtà

Federico Capuozzo

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2011

pagine: 48

Il racconto nasce nel corso di una visita effettuata in un ipogeo situato nel cuore della città di Napoli, pertinenza di un lussureggiante giardino che lo circonda. L'autore è stato letteralmente sommerso da una valanga di emozioni provocate da quel luogo, tanto da trovarsi a convivere con le ombre che lo abitavano, insieme ad un amabile gattino vispo e completo di tutte le sue sette vite. Un lampo, era Babuk che ritornava nuovamente in vita per continuare a vivere.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.