Libri di Federica Proni
La videochiamata perfetta secondo gli esperti di galateo e cerimoniale
Federica Proni
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2022
pagine: 106
Anche per le videochiamate online esistono delle regole e l’autrice si diverte ad evidenziarle chiamando in cattedra esperti di buone maniere di diverse epoche. A fissare le regole della videochiamata perfetta non sono docenti universitari o professionisti di comunicazione ma gli esperti di buone maniere, da Monsignor Giovanni Della Casa col suo Galateo, al Presidente dell’Accademia Italiana di Galateo Samuele Briatore, oltre a Barbara Ronchi Della Rocca, esperta di Galateo e Cerimoniale. Il libro vuole essere divertente, leggero, vuole coinvolgere il lettore che si sentirà “colpito” nel vivo nelle sue posizioni non corrette durante le video chiamate o nel suo abbigliamento “metà uomo metà pigiama”, il tutto rimproverato dai più illustri esperti di buone maniere dal 1500 ad oggi.
Come ti riordino l'Archivio Storico Comunale Italiano. Esperienze pratiche di informatizzazione
Federica Proni
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 220
L’archivio storico comunale presenta varie fasi nella sua informatizzazione e richiede documenti ben specifici per ogni livello di sviluppo. L’autrice porta il suo bagaglio di esperienza con quasi una decina di archivi informatizzati nelle province abruzzesi, e la condivide con chiunque viva, per lavoro o per passione, nel mondo degli archivi. In questo volume troverete un testo pratico per aiutarvi a gestire le difficoltà e i dubbi del riordino di un archivio comunale storico italiano.
La dote e le sue carte
Federica Proni
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2017
pagine: 174
Viaggio alla scoperta della società rurale abruzzese, nei suoi mutamenti sociali in 150 anni di microstoria. Dalle carte di dote di epoca moderna, è possibile recuperare gli aspetti sociali della famiglia e della donna nel matrimonio. Stupisce quanto la vita economica giochi un ruolo decisivo nelle azioni intorno alla dote e alle sue carte. Grazie al notariato, arrivano a noi queste tracce di una società che decide di accogliere questa consuetudine nelle proprie tradizioni culturali.