Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Maria Giallombardo

La divina natura. Rappresentazioni del paesaggio nella Divina Commedia

La divina natura. Rappresentazioni del paesaggio nella Divina Commedia

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 346

La sequenza degli studi contenuti in questo volume, avviati in una stagione che intercetta nell’ambientalismo e nell’ecocritica nuove interpretazioni letterarie, è emblema dell’importante commistione tra esegesi della Commedia dantesca e sua attualizzazione. Il binomio tra poema e paesaggio si rivela un elemento costitutivo della visione dantesca, permeando tanto la realtà fisica e geografica quanto le allegorie e i simbolismi che innervano il testo. Insomma, nell’opera dantesca il paesaggio non è semplice ornatus, ma instrumentum di una complessa visione del mondo. I saggi raccolti intendono offrire, nella loro caleidoscopica varietà, nuove visioni sul paesaggio nella Commedia, inteso nella sua duplice accezione di locus amoenus e locus terribilis, di spazio interiore ed esteriore, di scenario reale e proiezione metaforica, includendo non solo gli elementi naturali e geografici, ma anche le loro rappresentazioni culturali ed emotive. Il paesaggio quale elemento letterario vivo e pulsante, capace di fare dialogare e di rispecchiare e diffondere le passioni, le paure e le speranze dei protagonisti che circonda.
23,90

Feminae Agentes. Arti, ruoli e multimedialità

Feminae Agentes. Arti, ruoli e multimedialità

Libro

editore: eCampus University Press

anno edizione: 2025

pagine: 484

34,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.