Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fadi Azzam

Sarmada

Sarmada

Fadi Azzam

Libro: Copertina rigida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2013

pagine: 230

Attraverso la storia di tre personaggi femminili, Hila, Farida e Buthayna, il giovane scrittore siriano Fadi 'Azzam, descrive eventi e riti quotidiani di Sarmada, cittadina del sud della Siria il cui nome rimanda al concetto di "eternità". Tutto il romanzo è pervaso dai temi della sessualità e della seduzione: sessualità vissuta come una colpa da Hila e scontata con una morte atroce; vissuta come seduzione da Farida e da Buthayna, pagata con l'ostracismo sociale. Se la vicenda di Hila è raccontata nella prospettiva scettica di un narratore positivista, la trama si scioglie, diviene surreale e bizzarra, con le storie di Farida e di Buthayna, ricordando per certi versi Marquez e Borges, in una sorta di realismo magico. "Sarmada" è stato più volte indicato come "il romanzo della Primavera siriana": tuttavia non tratta temi esplicitamente politici, offrendo invece un affresco dettagliato dei meccanismi di tutta una cultura, dei suoi legami con la terra, la religione, la tradizione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.