Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Vespa

Mal di Torino

Mal di Torino

Fabrizio Vespa

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 190

Il mal di Torino: una malattia dell'anima. Una malia. Un sentimento indefinibile che impedisce quasi a chiunque di lasciare completamente la città e fa venir voglia di ritornare tutte le volte che si è lontani. Torino è un continente mentale, all'interno del quale Fabrizio Vespa ricerca le risposte alla domanda "che cos'è il mal di Torino?". Partendo dal ritrovamento di alcuni scritti inediti di Cesare Lombroso e toccando tutti i campi della vita di questa città, l'autore intervista alcuni torinesi doc: Franco Amato, Max Casacci, Massimo Crotti, Ilda Curti, Steve Della Casa, Bruno Gambarotta, Gianluca Gozzi, Adriano Marconetto, Marco Ponti, Alberto Salza. Emerge un ritratto affascinante di Torino e un'analisi approfondita delle suggestioni che legano lo spirito ai luoghi geografici in cui viviamo. Un grande viaggio attraverso le pieghe di una città-paradigma, in cui realtà e finzione camminano a braccetto lungo una sottilissima linea di confine. Un appuntamento al buio che conquisterà anche i non torinesi.
12,00

Torino true

Torino true

Fabrizio Vespa

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 96

Si può raccontare la città in 150 scatti? Chiunque risponderebbe di sì. Anche se si tratta di immagini fatte con il telefonino? Ferma. Un attimo. Probabilmente nel caso di Torino TRue bisogna fare un'eccezione. Di certo gli accademici della lente focale storceranno il naso, perché Torino TRue è una raccolta di fotografie che sono state ottenute esclusivamente con l.uso di un telefonino. Quindi né con una classica reflex né con una qualunque digitale. Il mezzo utilizzato per immortalare frammenti di reale è tutt.altro: è il simulacro per antonomasia della comunicazione di massa. Proprio per questo, essendo al cospetto di un mezzo fotografico non istituzionale, Torino True si definisce come una "non raccolta" o in alternativa "non mostra". Che inoltre non ricorre neanche delle più sofisticate app in circolazione. Di più: le rifiuta. Ciò che si vede è assolutamente "true". Vero e autentico. Imperfezioni, sfocature, difetti e quant'altro sono assolutamente conservati. Anzi esaltati all.ennesima potenza. Il trattore parcheggiato di notte in piazza Carignano di fronte al Cambio. La birra di Johnson Righeira. I clochard della Gran Madre. I cartelli di alcuni negozi che grondano divertenti strafalcioni.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.