Libri di Fabrizio Ponciroli
Il lago e le lucciole
Fabrizio Ponciroli
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2020
pagine: 32
"Eva conosceva tutto di quel laghetto, cosa mai le sarebbe potuto accadere? Ormai non era più una bambina, se la sapeva cavare da sola..." Un viaggio nella fantasia con illustrazioni. Età di lettura: da 4 anni.
La libellula
Fabrizio Ponciroli
Libro
editore: A.CAR.
anno edizione: 2017
pagine: 138
Tom sta cercando di convivere con il suo dono, sempre più simile a una maledizione. Nel suo vagabondare alla ricerca di uno scopo che dia un senso alla sua stramba vita, finisce in un turbinio di situazioni folli e surreali. Forse il Vecchio aveva un piano ben preciso sin dall’inizio e la verità potrebbe essere più semplice di quanto possa sembrare. Il destino sta bussando alla porta, è giunto il tempo di afferrare il presente per sognare un domani. Tom sarà costretto a fare una scelta. Qualcuno soffrirà, altri moriranno e, se la fortuna lo assisterà, Tom troverà la risposta che va cercando. Sempre che la bambina sia d’accordo... Poi c’è l’amore, quello c’è sempre e non si sa mai se sia un bene o un male.
La macchia
Fabrizio Ponciroli
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2016
pagine: 111
Un dono, un potere, forse il male, Tom non lo sa, è solo un adolescente con la fantasia galoppante. Improvvisamente il suo cammino cambia e la morte diventa una compagna di viaggio con cui è obbligato a relazionarsi... a convivere. Un horror o un thriller... un mix ideale per gli amanti della tensione e dell'incognita.
Voci animate
James Garofalo, Fabrizio Ponciroli
Libro: Libro in brossura
editore: Teaser LAB
anno edizione: 2020
pagine: 160
I cartoni animati degli anni '70, '80 e '90 sono ancora molto attuali. Fan incalliti e nuove generazioni ne assaporano immagini, suoni e voci con avidità di sapere. In quest'opera le interviste ai doppiatori dei cartoni animati più iconici, tra aneddoti e curiosità. Una panoramica su un'era del doppiaggio di grande sperimentazione e scoperta. Un viaggio a ritroso nel tempo con la possibilità di ascoltare, realmente, le voci che hanno reso la nostra infanzia indimenticabile.