Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Pompily

Antica Maremma, Giuseppe Trombetti. Bracciante, stagnino, meccanico e fotografo

Antica Maremma, Giuseppe Trombetti. Bracciante, stagnino, meccanico e fotografo

Fabrizio Pompily

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Heimat

anno edizione: 2022

pagine: 114

Giuseppe Trombetti vive una vita attiva, intraprendente, la passione per la meccanica, la fotografia il commercio, gli affari e poi la vita di riflessione, dedicata agli ideali di libertà e pace. Come fece Garibaldi, l’eroe che gli ha infiammato il cuore. A otto anni la sua vita viene stravolta dalla malattia del padre e poi della madre. Va a lavorare come bracciante. I suoi scritti di adulto ci permettono di ricordare cosa era la Maremma di fine ottocento. L’estatatura, il brigantaggio che ancora era presente in Maremma. Apprende il mestiere dello stagnino. Nel 1900, si unisce ad uno stagnino ambulante. Andando verso Piancastagnaio rimane affascinato dal profeta dell’Amiata. Nel 1911 al Gianicolo ascolta il discorso di Riccioti Garibaldi, figlio di Giuseppe, che cerca volontari per liberare la Macedonia. Ottobre 1919 si sposa e va a vivere in una casa in cui aveva soggiornato Giosuè Carducci. A Scansano costruisce la sua casa, il Fontino dell’Amore. Nel 1928 un grave infortunio sul lavoro, nel 1955 inizia la costruzione della chiesina di Madrechiesa. 1 Maggio 1957 inaugura la chiesina, ogni 1 Maggio la celebrazione della messa, e i canti del maggio. Nel 1960 Giuseppe muore.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.