Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Visco

Costruire pareri motivati di diritto penale

Costruire pareri motivati di diritto penale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 325

Un volume che ha il pregio di stimolare l’aspirante Avvocato ad acquisire e sperimentare un metodo di studio del caso e di ricerca della soluzione, che gli consenta, in sede d’esame, di articolare il “parere” formulando la corretta risposta al quesito proposto. Il lavoro presenta una serie di casi emblematici tratti da recenti e significative pronunce giurisprudenziali sulle quali è possibile impostare l’indagine, analizzando gli istituti giuridici e la normativa da applicare; successivamente vengono indicate le norme di riferimento, in modo da permettere la verifica sulla correttezza della ricerca svolta. Il lettore viene supportato nell’analisi delle sentenze riportate nei codici commentati, utili alla soluzione del caso, suggerendo, inoltre, eventuali spunti di dottrina. Ciascun esempio di parere è corredato di uno schema riassuntivo, da confrontare con quello elaborato individualmente dal candidato, che costituisce la “base” per redigere il parere che dovrà, poi, essere raffrontato con quello proposto nel testo. Per come è strutturata, quindi, l’opera mette in condizione quanti si apprestano a sostenere la prova scritta dell’esame di Avvocato di acquisire una corretta metodologia d’indagine per risolvere anche i quesiti più difficili.
30,00

Atti giudiziari. Diritto penale. Formulario commentato

Atti giudiziari. Diritto penale. Formulario commentato

Fabio Visco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 256

Lo svolgimento degli esami di avvocato prevede, tra le prove scritte, la redazione di un atto giudiziario in materia di diritto civile, penale o amministrativo, a scelta del candidato. Tenendo conto del programma, si offre una raccolta sistematica dei principali atti giudiziari in materia penale, probabili oggetto della prova, alla luce delle tracce assegnate negli anni precedenti e delle più recenti pronunce giurisprudenziali. L'edizione, completamente rivisitata, costituisce un agile strumento di studio, proponendo, accanto alla disamina della fattispecie oggetto della «questione» la puntuale redazione dell'atto nonché una scheda con l'indicazione dei riferimenti normativi che disciplinano l'atto in oggetto e una serie di approfondimenti giurisprudenziali che propongono una panoramica su fattispecie analoghe e che possono essere riscontrate sul codice penale e/o di procedura penale annotati con la giurisprudenza e editi da questa stessa Casa editrice. Il lavoro, inoltre, è anche un'utile ed aggiornata guida alla pratica forense, consentendo agli aspiranti avvocati di cimentarsi nel redigere gli atti grazie alle più recenti novità disciplinari concernenti il processo penale. Si raccomanda, tuttavia, di affiancare alla teoria anche la pratica presso uno studio legale: l'effettivo esercizio della professione, infatti, costituisce senz'altro il più qualificato punto di partenza.
23,00

Atti giudiziari. Diritto penale. Formulario commentato

Atti giudiziari. Diritto penale. Formulario commentato

Fabio Visco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 253

Lo svolgimento degli esami di avvocato prevede, tra le prove scritte, la redazione di un atto giudiziario in materia di diritto civile, penale o amministrativo, a scelta del candidato. Tenendo conto del programma, si offre una raccolta sistematica dei principali atti giudiziari in materia penale, probabili oggetto della prova, alla luce delle tracce assegnate negli anni precedenti e delle più recenti pronunce giurisprudenziali. L'edizione, completamente rivisitata, costituisce un agile strumento di studio, proponendo, accanto alla disamina della fattispecie oggetto della "questione" la puntuale redazione dell'atto nonché una scheda con l'indicazione dei riferimenti normativi che disciplinano l'atto in oggetto e una serie di approfondimenti giurisprudenziali che propongono una panoramica su fattispecie analoghe e che possono essere riscontrate sul codice penale e/o di procedura penale annotati con la giurisprudenza e editi da questa stessa Casa editrice. Il lavoro, inoltre, è anche un'utile ed aggiornata guida alla pratica forense, consentendo agli aspiranti avvocati di cimentarsi nel redigere gli atti grazie alle più recenti novità disciplinari concernenti il processo penale.
23,00

Atti giudiziari. Diritto penale. Formulario commentato

Atti giudiziari. Diritto penale. Formulario commentato

Fabio Visco

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 256

Lo svolgimento degli esami di avvocato prevede, tra le prove scritte, la redazione di un atto giudiziario in materia di diritto civile, penale o amministrativo, a scelta del candidato. Tenendo conto del programma, si offre una raccolta sistematica dei principali atti giudiziari in materia penale, probabili oggetto della prova, alla luce delle tracce assegnate negli anni precedenti e delle più recenti pronunce giurisprudenziali. L'edizione, completamente rivisitata, costituisce un agile strumento di studio, proponendo, accanto alla disamina della fattispecie oggetto della "questione" la puntuale redazione dell'atto nonché una scheda con l'indicazione dei riferimenti normativi che disciplinano l'atto in oggetto e una serie di approfondimenti giurisprudenziali che propongono una panoramica su fattispecie analoghe e che possono essere riscontrate sul codice penale e/o di procedura penale annotati con la giurisprudenza. Il lavoro, inoltre, è anche un'utile ed aggiornata guida alla pratica forense, consentendo agli aspiranti avvocati di cimentarsi nel redigere gli atti grazie alle più recenti novità disciplinari concernenti il processo penale. Si raccomanda, tuttavia, di affiancare alla teoria anche la pratica presso uno studio legale: l'effettivo esercizio della professione, infatti, costituisce senz'altro il più qualificato punto di partenza.
23,00

Atti giudiziari. Diritto penale. Formulario commentato

Atti giudiziari. Diritto penale. Formulario commentato

Fabio Visco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 248

Lo svolgimento degli esami di avvocato prevede, tra le prove scritte, la redazione di un atto giudiziario in materia di diritto civile, penale o amministrativo, a scelta del candidato. Tenendo conto del programma, si offre una raccolta sistematica dei principali atti giudiziari in materia penale, probabili oggetto della prova, alla luce delle tracce assegnate negli anni precedenti e delle più recenti pronunce giurisprudenziali. L'edizione, completamente rivisitata, costituisce un agile strumento di studio, proponendo, accanto alla disamina della fattispecie oggetto della "questione" la puntuale redazione dell'atto nonché una scheda con l'indicazione dei riferimenti normativi che disciplinano l'atto in oggetto e una serie di approfondimenti giurisprudenziali che propongono una panoramica su fattispecie analoghe. Il lavoro, inoltre, è anche un'utile ed aggiornata guida alla pratica forense, consentendo agli aspiranti avvocati di cimentarsi nel redigere gli atti grazie alle più recenti novità disciplinari concernenti il processo penale.
23,00

Atti giudiziari di diritto civile-Atti giudiziari di diritto penale. Formulario commentato

Atti giudiziari di diritto civile-Atti giudiziari di diritto penale. Formulario commentato

Vincenzo Piccolo, Fabio Visco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 664

Atti Giudiziari Diritto Civile: lo svolgimento degli esami di avvocato prevede, tra le prove scritte, la redazione di un atto giudiziario in materia di diritto civile, penale o amministrativo, a scelta del candidato. Tenendo conto del programma, si offre una raccolta sistematica degli atti giudiziari civili, probabili oggetto della prova, alla luce delle tracce assegnate negli anni precedenti e delle questioni cui si è dedicata la giurisprudenza nei tempi più recenti. Il lavoro è un'utile ed aggiornata guida alla pratica forense, consentendo agli aspiranti avvocati di cimentarsi nel redigere gli atti grazie alle più recenti novità disciplinari concernenti il processo civile. Atti Giudiziari Diritto Penale: lo svolgimento degli esami di avvocato prevede, tra le prove scritte, la redazione di un atto giudiziario in materia di diritto civile, penale o amministrativo, a scelta del candidato. Tenendo conto del programma, si offre una raccolta sistematica dei principali atti giudiziari in materia penale, probabili oggetto della prova, alla luce delle tracce assegnate negli anni precedenti e delle più recenti pronunce giurisprudenziali. Il lavoro è un'utile ed aggiornata guida alla pratica forense, consentendo agli aspiranti avvocati di cimentarsi nel redigere gli atti grazie alle più recenti novità disciplinari concernenti il processo penale.
18,00

Pareri motivati diritto civile-Pareri motivati diritto penale

Pareri motivati diritto civile-Pareri motivati diritto penale

Fausto Izzo, Fabio Visco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 749

La presente opera costituisce un indispensabile supporto per la preparazione agli esami di avvocato in quanto non si limita a fornire le nozioni di un manuale o la rassegna giurisprudenziale tipica di un codice commentato, ma media tra teoria e pratica: proprio quanto si richiede per la risoluzione dei pareri motivati.
20,00

La pratica penale. Adempimenti e formule. Guida operativa per i praticanti avvocati

La pratica penale. Adempimenti e formule. Guida operativa per i praticanti avvocati

Raffaele Marino, Fabio Visco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2005

pagine: 399

Una guida operativa per i praticanti avvocati che ripercorre le fasi del rito penale analizzandone i singoli istituti inseriti nell'iter delle diverse fasi processuali: in questo modo il praticante potrà più agevolmente districarsi nella stesura degli atti e nello svolgimento degli adempimenti tipici dell'attività giudiziaria. Si è tenuto conto delle più recenti novità legislative tra le quali particolare rilievo assume il Decreto legislativo 21-2-2005, n. 17 convertito nella Legge 22-4-2005, n. 60, in materia di impugnazione delle sentenze contumaciali e dei decreti di condanna.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.