Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Saponaro

Attuazione amministrativa del tributo nel diritto dell'integrazione europea

Attuazione amministrativa del tributo nel diritto dell'integrazione europea

Fabio Saponaro

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

L’opera è il risultato di una ricerca condotta sul tema dell’attuazione amministrativa del tributo nel più ampio contesto del processo di integrazione europea. Si esaminano, in un’ottica transnazionale, i diversi soggetti coinvolti, a vario titolo e su più livelli di governo, nei differenti schemi di realizzazione dei tributi armonizzati e non armonizzati nella loro dimensione dinamica. Attraverso il metodo giuridico, si svolge un’indagine sui ruoli e sui compiti rispettivamente assegnati a tali soggetti in una dimensione globale e sistematica, al fine di poter analizzare le relazioni e le forme di cooperazione che si sono instaurate tra essi nel corso del tempo, fino a giungere alla graduale convergenza funzionale delle rispettive azioni in un ideale “Spazio amministrativo-tributario europeo”, attraverso cui perseguire la realizzazione di scopi di carattere generale o comune dell’Unione europea.
45,00

Scambio di informazioni fiscali nell'Unione europea. Accertamento e riscossione

Scambio di informazioni fiscali nell'Unione europea. Accertamento e riscossione

Fabio Saponaro

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2012

pagine: 189

L'autore esamina la disciplina comunitaria sullo scambio di informazioni tra amministrazioni finanziarie, in materia di accertamento e riscossione. Tale disciplina rappresenta il primo modello giuridico con il quale gli Stati membri, in un'ottica di pluralità e di armonizzazione delle normative fiscali interne, hanno colmato l'assenza di un principio di diritto internazionale o di una pratica internazionale sull'obbligo di collaborazione tra Stati sovrani in materia tributaria. L'introduzione di regole armonizzate sulla cooperazione fiscale si è resa necessaria per contrastare gli effetti negativi che le pratiche di frode e di evasione transfrontaliera hanno prodotto, e continuano a produrre, sul gettito dei tributi e sull'inosservanza del principio di giustizia fiscale. La realizzazione del mercato comune ha poi imposto l'eliminazione di ogni forma di distorsione nei movimenti dei fattori produttivi e delle condizioni di libera concorrenza.
17,50

Atipicità contrattuale e causa concreta nella disciplina fiscale della locazione finanziaria
30,00

Leasing finanziario immobiliare. Natura giuridica e profili fiscali

Leasing finanziario immobiliare. Natura giuridica e profili fiscali

Fabio Saponaro

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2016

pagine: 133

15,00

Determinazioni concordate e snellimento dell'azione amministrativa. L'evoluzione della conferenza di servizi
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.