Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Privileggi

Matematica per le scienze economiche e sociali. Volume Vol. 2

Matematica per le scienze economiche e sociali. Volume Vol. 2

Claudio Mattalia, Fabio Privileggi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 388

Quest’opera, articolata in due volumi per consentire una maggiore flessibilità di utilizzo didattico, è presenta in modo dettagliato tutti i principali concetti e strumenti matematici richiesti in un corso di laurea triennale o magistrale nell’area dell’economia e delle scienze sociali. Gli autori, pur senza mai rinunciare al necessario rigore teorico, hanno dedicato una particolare cura alla motivazione dei contenuti matematici presentati, facendo ampio uso di spiegazioni verbali, esempi intuitivi, illustrazioni grafiche e applicazioni economiche. Il secondo volume è dedicato all’algebra lineare, al calcolo differenziale per funzioni di più variabili e all’ottimizzazione statica (libera e vincolata).
34,00

Matematica per le scienze economiche e sociali. Volume Vol. 1

Matematica per le scienze economiche e sociali. Volume Vol. 1

Claudio Mattalia, Fabio Privileggi

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 520

Quest'opera, articolata in due volumi per consentire una maggiore flessibilità di utilizzo didattico, presenta in modo dettagliato tutti i principali concetti e strumenti matematici richiesti in un corso di laurea triennale o magistrale nell'area dell'economia e delle scienze sociali. Gli autori, pur senza mai rinunciare al necessario rigore teorico, hanno dedicato una particolare cura alla motivazione dei contenuti matematici presentati, facendo ampio uso di spiegazioni verbali, esempi intuitivi, illustrazioni grafiche e applicazioni economiche. Il primo volume è dedicato ai concetti di base (logica, insiemi, funzioni) e al calcolo differenziale e integrale per funzioni di una variabile.
38,00

Compendio di matematica per l'economia

Compendio di matematica per l'economia

Fabio Privileggi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 352

La seconda edizione del Compendio, riveduta nei contenuti e nella grafica, è indirizzata agli studenti dei corsi di laurea in economia. Senza nulla togliere al rigore delle definizioni, della simbologia e delle relazioni logico-matematiche, l'autore privilegia un'esposizione prevalentemente verbale, ricorrendo a numerose figure e facendo frequente riferimento alle concrete applicazioni economiche. In tal senso, l'opera si pone a metà strada fra i tradizionali testi di matematica per l'economia e i testi di economia ed ha l'obiettivo di fornire allo studente strumenti utili alle applicazioni tipiche della microeconomia. L'argomento principe è l'ottimizzazione, a cui sono dedicati i capitoli 6 e 7 della parte I e l'intera parte III. I rimanenti capitoli hanno soprattutto lo scopo di introdurre le nozioni necessarie alla discussione e alla soluzione di problemi di ottimo.
17,00

Compendio di matematica per l'economia. Un percorso esaustivo ma user-friendly

Compendio di matematica per l'economia. Un percorso esaustivo ma user-friendly

Fabio Privileggi

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 340

Questo testo è indirizzato agli studenti dei corsi di laurea in Economia delle Facoltà di Scienze Politiche e di Economia. Senza togliere nulla al rigore di definizioni, simboli e relazioni logico matematiche, l'esposizione comprende dettagliate descrizioni verbali e numerose figure, oltre, naturalmente, a frequenti riferimenti ad applicazioni economiche. In questo senso, l'opera si pone a metà strada fra i tradizionali testi di Matematica per l'Economia e i testi di Economia. L'argomento principe è l'ottimizzazione, metodo su cui poggia l'intera Microeconomia, a cui sono dedicati i capitoli 6 e 7 e l'intera Parte III. I rimanenti capitoli hanno soprattutto, anche se non esclusivamente, lo scopo di introdurre gli strumenti necessari alla discussione di problemi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.