Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Bronzini

Il profumo della città. Guida sentimentale di Ancona: i colori, la gente, i caratteri, l'urbanistica
70,00

La misura del piano. Volume 1

La misura del piano. Volume 1

Fabio Bronzini, Paola Nicoletta Imbesi, Maria Angela Bedini

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 124

In Italia è possibile una "misura" del Piano Urbanistico? È possibile proporre un metodo per realizzare una valutazione seguendo una procedura rigorosa che permetta di affrontare, in termini disciplinari corretti, una comparazione tra elementi di qualità presenti in strumenti pianificatori maturati in differenti contesti geografici, politici, sociali ed economici? Per rispondere a tale quesito sono stati selezionati venticinque piani urbanistici di recente costruzione per città di grande complessità (Roma e Milano), di rilevante dimensione (Bologna, Firenze), di media grandezza (Agrigento, Ancona, Bergamo, Ferrara, Ivrea, La Spezia, Novara, Ravenna, Siena, Verona), di piccola dimensione (Argenta, Buccinasco, Cassino, Jesi, San Miniato, Sesto Fiorentino, Todi), fino ad ambiti di aggregazione di diversi Comuni (Cento-Alto Ferrarese, Capannoli-Palaia, Reno-Galliera, Lugo-Bassa Romagna). È stato assunto il difficile compito di definire una metodologia originale per comparare, con un unico framework, elementi di qualità dei piani (sintetizzati in schede di piano, schemi di piano, manifesti comunicativi di sintesi, quadri di confronto e valutazione), mettendo a disposizione una chiave di lettura del panorama variegato dei diversi approcci in Italia alla pianificazione urbanistica e un ventaglio di tipologie di attenzione alla qualità "del piano", "nel piano", "con il piano", "oltre il piano". Si è così giunti ad una guida di qualità per affrontare le incertezze del nuovo piano urbanistico...
14,00

La misura del piano. Volume 2

La misura del piano. Volume 2

Fabio Bronzini, Maria Angela Bedini, Paola Nicoletta Imbesi

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 272

In Italia è possibile una "misura" del Piano Urbanistico? È possibile proporre un metodo per realizzare una valutazione seguendo una procedura rigorosa che permetta di affrontare, in termini disciplinari corretti, una comparazione tra elementi di qualità presenti in strumenti pianificatori maturati in differenti contesti geografici, politici, sociali ed economici? Per rispondere a tale quesito sono stati selezionati venticinque piani urbanistici di recente costruzione per città di grande complessità (Roma e Milano), di rilevante dimensione (Bologna, Firenze), di media grandezza (Agrigento, Ancona, Bergamo, Ferrara, Ivrea, La Spezia, Novara, Ravenna, Siena, Verona), di piccola dimensione (Argenta, Buccinasco, Cassino, Jesi, San Miniato, Sesto Fiorentino, Todi), fino ad ambiti di aggregazione di diversi Comuni (Cento-Alto Ferrarese, Capannoli-Palaia, Reno-Galliera, Lugo-Bassa Romagna). È stato assunto il difficile compito di definire una metodologia originale per comparare, con un unico framework, elementi di qualità dei piani (sintetizzati in schede di piano, schemi di piano, manifesti comunicativi di sintesi, quadri di confronto e valutazione), mettendo a disposizione una chiave di lettura del panorama variegato dei diversi approcci in Italia alla pianificazione urbanistica e un ventaglio di tipologie di attenzione alla qualità "del piano", "nel piano", "con il piano", "oltre il piano". Si è così giunti ad una guida di qualità per affrontare le incertezze del nuovo piano urbanistico...
16,00

Storie di città visionarie

Storie di città visionarie

Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini

Libro

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2012

Una città abita la mano: come corrono leggeri i solchi per un altrove e ogni futuro è indovinato remoto e recente. Qui la città conduce alla sua stele sulle mura intatte del mistero. E l'intercalare, lo scarto dove il significato insiste, "l'andare a capo" di una città, distrutta e risorta, è quella sospensione che il dettato degli eventi impone. Ankon è il groviglio di tutte le città che sono state, di quelle che abitano il tempo attuale, e di quelle che attraverseranno il futuro. Ma Ankon non è una sola città: ha i transiti, le bufere, i segni, le atmosfere, i palpiti, l'euforia e lo strazio di molte città, i turbamenti e le vertigini di tante epoche, luoghi, generazioni, vicende e stagioni.
12,00

La città amica di Roberto Busi

La città amica di Roberto Busi

Fabio Bronzini, Maria Angela Bedini, Stefano Sampaolesi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancona University Press

anno edizione: 2011

pagine: 264

30,00

La città e il sogno. Ancona: le radici, la storia, le speranze, l'urbanistica che hanno cambiato il volto della città

La città e il sogno. Ancona: le radici, la storia, le speranze, l'urbanistica che hanno cambiato il volto della città

Fabio Bronzini

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2006

pagine: 704

Il libro racconta il romanzo della città: un viaggio nella storia urbanistica di Ancona, fatta delle distruzioni e dei dolori, degli errori e degli eventi che la città ha subito, delle speranze per un nuovo modello di città del futuro. E aggiunge i contributi di artisti, poeti, letterati che accompagnano il percorso di quanti vorranno viaggiare, per mare e per terra, alla riscoperta di Ancona.
33,00

La città degli angeli. Quale urbanistica?
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.