Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Bertoni

Economia aziendale

Economia aziendale

Fabio Bertoni, Silvio Vismara

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2008

pagine: 269

Questo lavoro nasce dalla convinzione degli autori del fatto che "si sa se si sa fare". Si ritiene, infatti, che esercitarsi a risolvere problemi di difficoltà calibrata e crescente aiuti ad acquisire i fondamenti dei temi oggetto di studio. L'obiettivo degli autori è quindi stato quello di mettere gli studenti nella condizione di disporre di una raccolta di esercizi di Economia Aziendale che fosse allo stesso tempo essenziale e completa. Il lavoro tratta le principali aree di tale disciplina dapprima secondo un approccio teorico e, successivamente, mediante la risoluzione di esercizi selezionati tra i temi assegnati nelle prove scritte dei corsi di Economia ed Organizzazione Aziendale e di Economia applicata all'Ingegneria ai quali gli autori hanno collaborato negli ultimi anni. Si parte dall'analisi dei dati contabili dell'impresa, raccolti nei documenti di Bilancio e dall'analisi dei costi aziendali. Si affronta quindi il tema della pianificazione delle risorse e si presentano i più noti metodi tradizional i di valutazione degli investimenti. La sintetica presentazione dei contenuti teorici e l'ampia attenzione rivolta alla soluzione delle diverse tipologie di esercizi ne fanno uno strumento di supporto utile per gli studenti dei corsi di Economia ed Organizzazione Aziendale, ma anche per chiunque voglia avvicinarsi ai temi dell'Economia Aziendale con un approccio ingegneristico. Fabio Bertoni è collaboratore di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano dove frequenta il XVI ciclo del corso di Dottorando di Ricerca in Ingegneria Gestionale. Svolge, presso il Politecnico di Milano e l'Università di Bergamo, attività didattica nell'ambito dei corsi di Economia Aziendale, Finanza Aziendale e Analisi dei Sistemi Finanziari. Il suo ambito di ricerca è incentrato sui temi della Finanza Aziendale e, in particolare, sulle forme di remunerazione a base azionaria. Silvio Vìsmara è un collaboratore del Dipartimento di Ingneria Gestionale e dell'Informazione dell'Università degli Studi di Bergamo per i corsi di Economia ed Organizzazione Aziendale. Dal 2001 frequenta il Dottorato di Ricerca in Economia e Management presso l'Università di Bergamo. Il suo ambito di ricerca risiede principalmente nello studio delle Offerte Pubbliche Iniziali e dei temi del finanziamento d'impresa.
19,00

Se non qui, dove? Città, giovani e appartenenze

Valentina Cuzzocrea, Ester Cois, Fabio Bertoni

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2023

pagine: 222

Il libro propone una riflessione ben fondata sulla letteratura delle scienze sociali sul rapporto tra i giovani e la città, nella considerazione che i primi dovrebbero trovare nella seconda lo spazio per eccellenza dove mettere alla prova la propria capacità di agire nel mondo. Gli autori discutono anche i limiti di questa capacità, ancora di più in un momento storico avverso, quello corrispondente alla crisi pandemica, caratterizzato dal distanziamento sociale e dalle inedite e molteplici limitazioni nella fruizione dei luoghi urbani. Se non qui, dove? si snoda attraverso vignette etnografiche, come un volume pop- up, su alcuni luoghi iconici della città di Cagliari: la stazione, la scuola, l'università, la piazza della movida, gli spazi interstiziali tra un luogo e un altro, la spiaggia cittadina sul mare. Ogni capitolo è tuttavia non soltanto l'espressione della freschezza di quei luoghi nel vissuto giovanile, nella concretezza e materialità del caso cagliaritano che il ricco materiale documentale ed etnografico (anche visuale), permette di ricostruire. E anche e soprattutto il punto di partenza per problematizzare il posto dei giovani nella città: la criticità dei processi di appartenenza appare il quid da cui partire per ripensare la convivenza tra le generazioni.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.