Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabiana Puggioni

Ermeneutica e narratività. Saggio su Wilhelm Schapp

Ermeneutica e narratività. Saggio su Wilhelm Schapp

Fabiana Puggioni

Libro: Libro in brossura

editore: Clinamen

anno edizione: 2017

pagine: 58

La limitata fama di Wilhelm Schapp non è adeguata al rilievo di primissimo piano che egli invece occupa nel quadro del rinnovamento complessivo del pensiero fenomenologico ed ermeneutico, la cui referenza alla “narratività” viene posta a motivo centrale di una analisi dell’esperienza umana. Per Schapp il mondo ci parla sempre sotto forma di storie: alcune hanno il linguaggio chiaro e il rigore delle scienze, altre la magia dei miti e delle religioni, altre l’armonia della musica e la forma elegante della poesia, altre raccontano di scelte tragiche e di dolori inimmaginabili, altre ancora si perdono oltre i confini del tempo e della memoria. Per quanto lo sguardo umano si volga indietro, egli sostiene, troverà sempre delle storie. Imparare a porgere l’orecchio alla prosa del mondo è l’invito che questo libro su Schapp rivolge al lettore.
7,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.