Libri di Fabiana Di Cosmo
L'ultimo capoverde
Fabiana Di Cosmo
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
È la storia di un profondo sud dove la precarietà del bene si accende nelle vicende di una palude quasi del tutto bonificata, dove l'importanza di esserci nel male prevale sul senso della giustizia e dove l'unico modo per ricominciare a sperare è fuggire. Vlora, giovane ricercatrice del laboratorio di quella città di palude e amante di un uomo crudele, fugge in una terra lontana per ritrovare se stessa ma il peggio, però, dovrà ancora arrivare. Un patto suicida segnerà il suo destino. La città di questo romanzo è sfacciatamente pregna di immoralità e vigliaccherie. Pubblici ufficiali sedotti a compiere atti contrari ai loro doveri, sabotano la legge che loro stessi avrebbero avuto il dovere di seguire.
Mietimi di rosso
Fabiana Di Cosmo
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2019
Un paese senza nome. Un casermone in cui capeggia il perpetuo dramma del peccato. È la storia di un mondo caduto, in cui la caducità della gloria con l'immediata levata dello scudo del regresso, le ingiurie tese a ledere la dignità dell'uomo e il suo motio nel progresso, regolamentano la legge barbarica di una società sfaldata, di una divergenza funzionale in cui il senso del passato si rivela innaturale, dacché si ricostituisce con ripetibilità nel presente.
Respirando in acque lerce
Fabiana Di Cosmo
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2017
Una nobile città, un quartiere signorile, una realtà in cui è facile scorgere, attraverso il luccichio brillante dell'oro, grandi crudeltà, guerre personali e tradimenti. Un posto dove il pettegolezzo si fa testimonianza, dove l'abuso di potere, correlato all'abusivismo, regna sovrano. In questo clima prende vita la storia di una ragazza troppo onesta, eccessivamente comprensiva, quieta ma non rassegnata all'indignazione di un sindaco abusivista che reprime il bene incrementando il suo bottino di vittorie illegali, di una moglie compiacente testimone dei tradimenti del marito, ossessionata dalla caducità del tempo della giovinezza e da ulceranti rancori contro le giovani donne. È nel fragore del sottobosco toscano che si inscena il dramma umano dell'incoscienza ed è lì che gli attori scendono a singolar tenzone nella lotta di ogni tempo, quella tra il bene e il male.
Ti direi di si ma sono fidanzato
Fabiana Di Cosmo
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2016
pagine: 172
La storia di amicizia tra Emma e Violetta e dell'immenso affetto che le lega, della loro crescita in un mondo di sentimenti nuovi dove l'amore è vissuto con coraggio, superando i limiti e le barriere. Il "diario intimo" delle protagoniste vuol mettere in evidenza due temi principali: l'amicizia e l'amore. L'amicizia tra le due ragazze occupa un posto autonomo accanto ai loro amori e al brancolare delle loro passioni. L'amore raggiungibile per Emma e l'amore non vissuto fino in fondo, e dunque irraggiungibile per Violetta che conosce il rifiuto, l'umiliazione e il fallimento. C'è poi un terzo tema, che è il tratto distintivo del romanzo, ossia il tradimento tra fidanzati, evidenziato dal titolo Ti direi di si ma sono fidanzato. La presenza nel testo di numerosi SMS testimonia una forma di comunicazione scelta dall'autrice per far emergere la personalità dei protagonisti e l'intensità dei loro sentimenti.