Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Vitucci

La locanda del Gatto nero

La locanda del Gatto nero

Yokomizo Seishi

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2020

pagine: 176

In un distretto di Tokyo, diventato nel dopoguerra «un pullulare di commerci clandestini», un bonzo del vicino tempio buddista è sorpreso a scavare spasmodicamente nel giardino della Locanda del Gatto nero. Dalla terra affiora un cadavere di donna. È una giovane evidentemente legata agli affari più o meno equivoci del locale ma ha il volto devastato e nessuno può riconoscerla. La polizia si concentra con poca fantasia sugli intrighi adulterini dei due proprietari dell'esercizio, i coniugi Itojima. Il marito sarebbe l'assassino della moglie in complicità con l'amante. Ma alcuni colpi di scena sconvolgono questa ricostruzione. È a questo punto che entra in scena il detective Kindaichi Ksuke, trasandato, irritante, balbuziente, infallibile: e tutto quanto, da puzzle inestricabile, diventa narrazione coerente.
13,00

Il detective Kindaichi

Il detective Kindaichi

Yokomizo Seishi

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2019

pagine: 208

Un enigma della camera chiusa. Doppio omicidio nella dépendance della grande magione degli Ichiyanagi, ricchi e influenti possidenti. Il primogenito Kenzo, assieme alla giovane moglie, è ritrovato sgozzato, immersi i due corpi in un lago di sangue, nello stesso giorno delle nozze. L'ambiente dove è avvenuto il delitto è ermeticamente chiuso dall'interno, e l'arma del delitto, una spada tradizionale giapponese, giace a terra fuori dalla porta. Un brivido di terrore in più, che raggela gli abitanti della dimora, viene dal suono inspiegabile, nelle tardissime ore della notte, di un antico strumento a corde, il koto (il narratore della vicenda si riferisce ad essa come al «caso del koto stregato»). E nei dintorni si aggira uno strano personaggio, il viso sfregiato e solo tre dita nella mano, le cui impronte si trovano dappertutto. Yokomizo Seishi, massimo esponente del crime nipponico, attivissimo nei decenni di metà secolo scorso nell'epoca d'oro del giallo deduttivo, aveva una passione per il sottogenere della camera chiusa, tanto da essere soprannominato il «John Dickson Carr giapponese». In comune con il suo omologo anglosassone, aveva la capacità di tinteggiare le atmosfere di un terrore che sfiorava il soprannaturale, oltre al talento di ideare «miracoli criminali». Gli ingredienti essenziali di questo sottogenere sono tre. La tensione del mistero inspiegabile che si scioglie con la scoperta del geniale marchingegno dell'assassino. L'ambientazione suggestiva: come è appunto quella inusuale, tenebrosa, alquanto esotica del mondo dei grandi ex feudatari nipponici. E infine il fascino del bizzarro investigatore: e quello di Yokomizo Seishi, il detective privato Kindaichi Kósuke, è giovanissimo, un ventenne, di piccola statura, trasandato nel vestire quasi oltre la decenza, presuntuoso a rasentare lo sprezzo.
13,00

Il giapponese coi manga. Ideogrammi fondamentali

Il giapponese coi manga. Ideogrammi fondamentali

Glenn Kardy, Chihiro Hattori

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 193

I kanji, caratteri della scrittura giapponese derivati dal cinese, erano originariamente rappresentazioni disegnate della vita reale. I fumetti e i cartoni animati giapponesi ci forniscono ora delle nuove immagini per aiutarci a imparare. "Il giapponese coi manga" utilizza le immagini dei manga per rendere il processo di apprendimento degli ideogrammi divertente e semplice per otaku di qualsiasi età. Godetevi i disegni, memorizzate i kanji, studiate la calligrafia degli ideogrammi: con un po' di pazienza e altrettanta pratica, in pochissimo tempo imparerete i fondamenti basilari del giapponese.
15,00

Il Giappone oltre la maschera

Il Giappone oltre la maschera

Boyé Lafayette De Mente

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2011

pagine: 181

18,00

Il discepolo del demonio

Il discepolo del demonio

Shiro Hamao

Libro: Libro in brossura

editore: Atmosphere Libri

anno edizione: 2015

pagine: 176

Muovendosi nell'ambito di un genere poliziesco a carattere legale, l'ex procuratore nonché avvocato Hamao Shiro ci racconta di intricate relazioni umane dove il movente sentimentale dei delitti si combina a un'analisi sociale acuta e disincantata, infondendo ai propri racconti una profondità e un'unicità assoluta nel panorama del noir giapponese dei primi anni Trenta. I suoi misteriosi e affascinanti personaggi si trovano coinvolti in casi liminari dove il confine tra innocenza e colpevolezza risulta sempre più sfumato, tanto da porre in discussione lo stesso sistema processuale chiamato a giudicarli. I quattro racconti di questo volume rappresentano le prime opere letterarie di Hamao Shiro (1896-1935). "Akuma no deshi (Il discepolo del demonio)", "Kare ga koroshitaka (Li ha uccisi lui?)", "Tasogare no kokuhaku (Confessioni al tramonto)" e "Seigi (Giustizia)" sono stati scritti in un breve arco di tempo, dal gennaio del 1929 all'aprile del 1930, nel periodo d'esordio di questo importante autore finora ingiustamente trascurato in Occidente.
15,00

Il giapponese a fumetti. Esercizi. Volume Vol. 2

Il giapponese a fumetti. Esercizi. Volume Vol. 2

Marc Bernabé

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 96

Questo secondo quaderno di esercizi comprende circa 200 attività complementari, che corrispondono a ciò che si è studiato ne "Il giapponese a fumetti 2", oltre a un ripasso dei temi trattati nel primo volume del corso. Potrete così esercitarvi con hiragana, katakana e kanji, e usare correttamente i vocaboli e la grammatica che avete incontrato nei primi due libri del corso. Il quaderno di esercizi è arricchito da un manga autoconclusivo di 36 pagine creato appositamente per quest'opera: Kage. Avrete così un aiuto in più per imparare il giapponese godendovi la lettura del manga!
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.