Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Timpano

Atti della diciassettesima «Lezione di Mario Arcelli»

Atti della diciassettesima «Lezione di Mario Arcelli»

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 75

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, vengono proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. La diciassettesima "Lezione Mario Arcelli" è in programma il 29 settembre 2021 presso Università Cattolica - Piacenza.
7,00

Atti della sedicesima «Lezione Mario Arcelli»

Atti della sedicesima «Lezione Mario Arcelli»

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 64

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. La sedicesima "Lezione Mario Arcelli" si è tenuta il 29 settembre 2020 presso l'Auditorium G. Mazzocchi - Piacenza.
7,00

Atti della tredicesima «Lezione Mario Arcelli». (Piacenza, 12 aprile 2017)

Atti della tredicesima «Lezione Mario Arcelli». (Piacenza, 12 aprile 2017)

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 34

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. La tredicesima "Lezione Mario Arcelli" si è tenuta il 12 aprile 2017 presso l'Università Cattolica - sede di Piacenza.
7,00

Atti del seminario di Artena. Prospettive dell'Italia in Europa

Atti del seminario di Artena. Prospettive dell'Italia in Europa

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 93

Il Centro Studi di Politica Economica e Monetaria - CeSPEM Mario Arcelli è un centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza. Con questo volumetto si intende iniziare una serie di quaderni a carattere divulgativo e scientifico, non esclusivamente di natura economica. Per questo primo quaderno si è scelto di raccogliere alcuni dei contributi più significativi al seminario tenuto in Artena (Roma) il 22-23 gennaio 2016 sulle prospettive dell'Italia in Europa.
10,00

Atti dell'unidicesima «Lezione di Mario Arcelli»

Atti dell'unidicesima «Lezione di Mario Arcelli»

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 64

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. L'undicesima lezione Mario Arcelli si è tenuta il 2 marzo 2015 presso l'Università Cattolica, sede di Piacenza.
7,00

Atti della decima «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 6 marzo 2014)

Atti della decima «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 6 marzo 2014)

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

pagine: 76

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica, sede di Piacenza, e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. La decima lezione Mario Arcelli si è tenuta il 6 marzo 2014 presso l'Università Cattolica, sede di Piacenza.
7,00

Atti della nona «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 1 marzo 2013)

Atti della nona «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 1 marzo 2013)

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 49

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente.
7,00

Atti della ottava «Lezione Mario Arcelli»

Atti della ottava «Lezione Mario Arcelli»

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 46

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. L'ottava lezione Mario Arcelli si è tenuta il 2 marzo 2012 presso l'Università Cattolica, sede di Piacenza.
7,00

Atti della settima «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 4 marzo 2011)

Atti della settima «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 4 marzo 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2011

pagine: 66

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente.
7,00

Atti della sesta «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 5 marzo 2010)

Atti della sesta «Lezione Mario Arcelli» (Piacenza, 5 marzo 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 50

Questa collana di contributi ha l'obiettivo di rendere pubblici gli atti degli interventi che, nelle intenzioni, verranno proposti ogni anno nella giornata di studi intitolata alla memoria di Mario Arcelli. Le lezioni si tengono annualmente a Piacenza, presso il CeSPEM Mario Arcelli, centro studi dell'Università Cattolica - sede di Piacenza - e presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi". Lo scopo di questa iniziativa è quello di ricordare la figura di Mario Arcelli, economista di lontane origini piacentine, con una testimonianza di approfondimento scientifico che consenta di valorizzare al meglio la raccolta di volumi economici da lui lasciata alla città di Piacenza e depositata presso la Biblioteca Comunale "Passerini-Landi", e di rendere possibile una maggiore divulgazione degli studi che verranno presentati annualmente. La sesta lezione Mario Arcelli si è tenuta il 5 marzo 2010 presso l'Università Cattolica - sede di Piacenza.
7,00

Sviluppo, innovazione e mercati finanziari

Sviluppo, innovazione e mercati finanziari

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 117

10,00

Turismo e territorio. Introduzione alle scienze del turismo

Turismo e territorio. Introduzione alle scienze del turismo

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2002

pagine: 240

Il volume si propone come primo manuale di introduzione alle problematiche proprie delle 'scienze del turismo', intese come consapevole strumento di analisi, comprensione e organizzazione delle risorse offerte dal territorio, in vista della sua valorizzazione in termini culturali, di flussi economici e di persone. Nato dall'esperienza di insegnamento in un corso universitario triennale, pur nella dichiarata volontà di risultare facilmente accessibile, il testo non rinuncia a considerare il fenomeno turistico nella varietà e nelle articolazioni dei fattori in gioco, che analizza da punti di vista disciplinari differenti, ma tra loro necessariamente complementari.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.