Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Taricone

Rivendicazione dei diritti della donna

Rivendicazione dei diritti della donna

Mary Wollstonecraft

Libro

editore: Caravan Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 48

Scritta nel 1792, la "Rivendicazione dei diritti della donna" è uno dei primi documenti di filosofia femminista ed è opera della scrittrice e intellettuale londinese Mary Wollstonecraft (1759 - 1797), donna dalla vita intensa e breve, nonché madre di Mary Shelley, l'autrice di Frankenstein. Nella Rivendicazione, della quale riproponiamo qui l'introduzione, la pensatrice affronta la questione dell'educazione e dell'istruzione negata alle donne, pone al centro il riscatto sociale femminile, rifiutando la debolezza a cui è costretto il corpo della donna, e riflette sulla sua condizione con grande ironia e lucidità, ma soprattutto con una modernità che spazza via i due secoli che ci separano da lei.
3,50

Donne nel dopoguerra

Donne nel dopoguerra

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2005

pagine: 168

La grande ricchezza delle fonti iconografiche contenute nell'archivio storico del Cif trova in questo volume una prima occasione di venire alla luce, offrendo al pubblico un excursus storico per immagini sia dell'Associazione stessa sia, contemporaneamente e più generalmente, della figura sociale femminile.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.