Libri di F. Musarra (cur.)
Quasimodo e gli altri. Atti del Convegno internazionale di Lovanio (27-28 aprile 2001)
Libro
editore: Cesati
anno edizione: 2003
pagine: 191
Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (18 ottobre 2015)
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2010
pagine: 145
Un libro scanzonato, leggero e dottissimo per chi ama la poesia e per le folle che dal 1991, dalle università ai teatri alla televisione, hanno cominciato o ricominciato ad amare Dante per come Benigni lo ha narrato. Il distillato del racconto orale con cui l'attore comico ha accompagnato tutte le sue letture dantesche. Che in modo allegro e pieno di vita ci parla di figure retoriche e di accenti, di bellezza e di amore, di religione, di Dio e del peccato. Un libro, infine, che col sorriso sulle labbra ci rende felici di parlare la stessa lingua di Dante Alighieri. Con uno scritto di Umberto Eco.
Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (18 ottobre 2015)
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 145
Un libro scanzonato, leggero e dottissimo per chi ama la poesia e per le folle che dal 1991, dalle università ai teatri alla televisione, hanno cominciato o ricominciato ad amare Dante per come Benigni lo ha narrato. Il distillato del racconto orale con cui l'attore comico ha accompagnato tutte le sue letture dantesche. Che in modo allegro e pieno di vita ci parla di figure retoriche e di accenti, di bellezza e di amore, di religione, di Dio e del peccato. Un libro, infine, che col sorriso sulle labbra ci rende felici di parlare la stessa lingua di Dante Alighieri. Con uno scritto di Umberto Eco.