Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Monti

Note su alcuni percorsi della personalità

Note su alcuni percorsi della personalità

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 204

16,00

Parlare di cinema 2014-2015

Parlare di cinema 2014-2015

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2016

15,00

Parlare di cinema 2013-2014

Parlare di cinema 2013-2014

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2015

pagine: 268

15,00

Parlare di cinema

Parlare di cinema

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2013

pagine: 264

15,00

Italica 150. Cronache e voci da un paese in cammino

Italica 150. Cronache e voci da un paese in cammino

Enrico Brizzi, Marcello Fini, Samuele Zamuner

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2011

pagine: 183

In occasione del centocinquantesimo anno dell'Unità nazionale, lo scrittore Enrico Brizzi con l'associazione Francigena XXI ha ideato e compiuto un grande viaggio a piedi dall'Alto Adige alla Sicilia. Questo libro racconta quel viaggio, con le motivazioni che hanno spinto ad intraprenderlo, gli appunti presi lungo la strada, approfondimenti su particolari della storia e della cultura del nostro Paese, un assaggio delle migliaia immagini che il fotografo ha scattato lungo il cammino. Completano il volume le domande che hanno accompagnato gli autori nel corso del loro migrare verso Sud, orecchiate nei bar e lungo i marciapiedi d'Italia mentre marciavano con uno zaino in spalla. Interrogativi che, una volta tornati a casa e indossati abiti borghesi, hanno riproposto a personalità eminenti della società italiana, fra i quali don Andrea Gallo, Giorgia Meloni, Debora Serracchiani, Oliviero Beha e Luca Mercalli.
15,00

Ripensare la nascita. Reti di sostegno dalla gravidanza alla genitorialità

Ripensare la nascita. Reti di sostegno dalla gravidanza alla genitorialità

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2005

pagine: 174

Questo saggio offre spunti di riflessione per ripensare la nascita coniugando la pratica professionale con la ricerca scientifica, focalizzando l'analisi sui binari della comunicazione-passaggio fra i servizi ospedalieri e territoriali e sulla relazione madre-bambino, in una sorta di dialogo fra la messa in rete dei servizi e la pregnanza della relazione precoce, quale matrice della nascita del pensiero. Considerare il vettore dello sviluppo come la dialettica fra capacità biologica e opportunità relazionali ed esistenziali significa anche entrare nelle anse organizzative dei servizi per ripensare le opportunità da privilegiare, per affinare la loro sensibilità, alla vitalità, alla reciprocità possibile con i neonati e i loro genitori.
15,00

Il guscio autistico. Il lavoro di Frances Tustin

Il guscio autistico. Il lavoro di Frances Tustin

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2008

pagine: 191

12,91

Il manifesto elettorale. Mezzo secolo di propaganda dai Fondi Schiavi di Forlì

Il manifesto elettorale. Mezzo secolo di propaganda dai Fondi Schiavi di Forlì

Andrea Ragusa

Libro: Libro in brossura

editore: Lacaita

anno edizione: 2004

pagine: 220

15,00

Inventari delle carte e bibliografia di Alessandro Schiavi negli archivi forlivesi

Inventari delle carte e bibliografia di Alessandro Schiavi negli archivi forlivesi

Libro: Libro in brossura

editore: Lacaita

anno edizione: 2003

pagine: 636

25,00

Viaggi di andata e ritorno zero-tre anni. Sviluppo e patologia

Viaggi di andata e ritorno zero-tre anni. Sviluppo e patologia

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 2000

pagine: 332

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.