Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Montesanti

L'eresiarca & c.

L'eresiarca & c.

Guillaume Apollinaire

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 176

L'"eresiarca" che dà il titolo a questa raccolta pubblicata nel 1910 è padre Benedetto Orfei, prete di Alessandria che, colpito dal parallelismo fra i tre crocifissi sul Golgota e le persone della Trinità, si convince che il Padre e lo Spirito Santo si siano incarnati nei due ladroni. È il prototipo dei tanti personaggi eccentrici e irriverenti che popolano questi racconti fantastici. Diversi per soggetto, atmosfera e tono, sono accomunati dal tema religioso e dal gusto per la parodia, per il gioco letterario, per l'erudizione bizzarra. Attingendo agli episodi più singolari delle Scritture - da Salomè a Simon Mago - come al folclore e alle leggende popolari, Apollinaire spazia da Praga, dove l'ebreo errante si reincarna in un anonimo passante,  alla Roma papalina, nei cui santuari imperversano spericolati dibattiti teologici. Uno stravagante carosello di falsi Messia e veri eretici, ciarlatani e ministri di Dio percorre queste pagine dove i miracoli si rivelano sacrilegi, mentre peccatori e santi, criminali e martiri si scambiano continuamente i ruoli. Introduzione di Sergio Zoppi.
11,00

Gauguin nel suo ultimo scenario

Gauguin nel suo ultimo scenario

Victor Segalen

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2012

pagine: 102

"Questo scenario fu sontuoso e funerario, proprio come s'addiceva a una tale agonia. Fu splendido e triste, paradossale per qualche verso, e circonfuse con le giuste tonalità l'ultimo remoto atto d'una vita vagabonda illuminandola e decifrandola. Ma di riflesso la forte personalità di Gauguin illumina a sua volta il quadro prescelto - l'ultima elettiva dimora -, lo ricolma, lo anima, lo dilata; al punto che possiamo abbracciare in una stessa visione, con scientifica esattezza, il protagonista, le sue comparse indigene, il contesto decorativo."
13,00

L'eresiarca & c.

L'eresiarca & c.

Guillaume Apollinaire

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2011

pagine: 149

Pubblicato nel 1910, "L'Eresiarca & C." raccoglie sedici racconti fantastici, accomunati dal gusto della parodia ironica, dal gioco letterario sul vero e sul falso, dall'erudizione bizzarra. Diversi per soggetto, atmosfera e tono, i racconti abbracciano tutti il tema religioso: da Praga, dove un passante si rivela essere "l'Ebreo errante", fino a Roma, i cui santuari sono scossi da divertiti dibattiti teologici e minacce di sacrilegio e impostura. Influenzata da Hoffmann e Poe, la prosa de L'Eresiarca & C. guida l'opera di Apollinaire oltre le soglie della modernità.
10,00

L'eresiarca & c.

L'eresiarca & c.

Guillaume Apollinaire

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1998

pagine: 149

"L'eresiarca & C.", apparso per la prima volta nel 1910, raccoglie sedici racconti all'insegna del gioco, della parodia, della bizzarra erudizione. Paradossale ma solido filo conduttore di questo viaggio all'insegna del fantastico è la religione. Punto di partenza è la "magica" Praga, dove un misterioso "passante" si rivelerà l'Ebreo errante. Ma si passa anche per una Roma fatta di conventi dove aleggiano mistero e sacrilegio, abitati da teologi gastronomi, devoti e ghiottoni, pronti a scrivere Vangeli paralleli e fondare sette eretiche, ma anche da papi che dubitano per un istante della loro infallibilità.
7,23

Carmen-Colomba

Carmen-Colomba

Prosper Mérimée

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 218

7,75

Gauguin nel suo ultimo scenario

Gauguin nel suo ultimo scenario

Victor Segalen

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1990

pagine: 144

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.