Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Hölderlin

Antigone

Antigone

Sofocle

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 335

Il mito più "politico" fra quelli utilizzati da Sofocle nelle sue tragedie affronta il contrasto fra le leggi divine (e della coscienza) e quelle civili: Antigone paga il suo gesto di pietà nei confronti del cadavere di Polinice innestando una drammatica catena di lutti. Questo mito viene riletto da Holderlin al di là di quelli che sono i gusti ellenistici del Romanticismo. Per il poeta tedesco l'Antigone è il testo-talismano: un modello etico-poetico da tradurre e ritradurre con sacrale maniacalità. Questa edizione trilingue mette a confronto testo greco e testo tedesco, con una versione italiana a piè di pagina e con l'aggiunta di un saggio di George Steiner.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.