Libri di F. Faorzi
Pinocchio
Carlo Collodi
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 253
Pinocchio negl'«Istrici»? Un libro che vuole educare a diventare ragazzini per bene in una collana di ribelli? Ma Pinocchio ha due aspetti: da un lato c'è lo sforzo di ammaestrare, di ammonire, preparare alle miserie e alle difficoltà della vita, e certo furono questi gli intenti razionali con cui Collodi si apprestò a scrivere il suo racconto. Ma ciò che rimane vivo del libro è invece quello che gli è sfuggito di mano, in cui Collodi ha trasferito la sua natura più autentica: il ragazzo che scappa, che vuole vivere il lato fantastico della sua infanzia, che si lascia abbagliare dagli incanti e che crede disperatamente alle illusioni. La vitalità di Pinocchio ha scavalcato con le sue secche gambe di legno ogni convenzione, ogni moralismo, ogni moda. Per questo il libro non invecchia, continua a esser tradotto in tutto il mondo, ne vengono tratti film e musical, è oggetto delle interpretazioni più svariate e finisce per essere considerato simbolo dell'umanità intera. Età di lettura: da 7 anni.
Leggende germaniche
Elena Primicerio
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2007
pagine: 256
Questo libro racconta le vicende degli eroi delle antiche leggende germaniche, mostrandone la loro complessa personalità. È un po' come una travolgente cavalcata accompagnata dalle creazioni più alte dell'uomo: la musica e la poesia.