Libri di F. Corradi
Statistica per data scientists. Con R e Python
Alan Agresti, Maria Kateri
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2022
pagine: 488
Il volume è un'introduzione alla statistica matematica per gli studenti che si preparano a diventare scienziati dei dati. Presenta in modo approfondito gli argomenti di scienza statistica con cui ogni scienziato di dati dovrebbe avere familiarità, comprese le distribuzioni di probabilità, i metodi statistici descrittivi e inferenziali, e la modellazione lineare. Il libro presuppone la conoscenza del calcolo di base, in modo che la presentazione possa concentrarsi sul "perché funziona" così come sul "come farlo". Rispetto ai tradizionali libri di testo di "statistica matematica", tuttavia, il libro ha meno enfasi sulla teoria della probabilità, dedicando maggiore attenzione all'uso del software per implementare i metodi statistici e condurre simulazioni per illustrare i concetti chiave. Tutte le analisi statistiche nel libro usano il software R, con un'appendice che mostra le stesse analisi con Python.
Écrits sur le théâtre
Saint-Évremond
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 106
La princesse de Montpensier
M. Madeleine La Fayette
Libro: Libro in brossura
editore: Portaparole
anno edizione: 2011
pagine: 144
La magia nel Medioevo
Richard Kieckhefer
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 306
La magia è una sorta di crocevia in cui convergono diverse strade della cultura medievale. È anzitutto un punto di intersezione tra religione e scienza; in secondo luogo è un campo in cui cultura popolare e cultura dotta si incontrano; ma è anche un punto di incrocio tra immaginazione e realtà, dove le convenzioni romanzesche incontrano la vita quotidiana. La magia, quindi, è un punto di partenza per escursioni in molti territori della cultura medievale, nei quali ci guida Kieckhefer con competenza, con passo piano, talvolta anche con umorismo.