Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Corbetta

Il manuale del bravo conservatore. Saggi di ecologia applicata

Il manuale del bravo conservatore. Saggi di ecologia applicata

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2013

pagine: XXIX-833

Punto di forza del manuale è l'approccio multidisciplinare scelto dai curatori che vede coinvolti numerosi esperti di vari settori, a riprova di quanto sia complessa e sfaccettata la Natura. Per questo nel volume non si parla solo di aree protette o di piante e animali in via di estinzione, ma si dedica spazio anche alle colture e alle tecniche agrarie, si parla di caccia e di pesca, di recupero ambientale e di rifiuti, fino a proporre uno stile di vita compatibile con i principi dello sviluppo sostenibile e della green-economy. Si vuole far emergere la necessità di un rinnovamento culturale, di una "cucitura" tra le varie discipline in modo che queste si possano incontrare (o magari scontrare) per operare assieme nel campo della conservazione e della tutela dell'ambiente. Non si tratta tanto di un ribaltamento nella gerarchia dei valori, quanto di una penetrazione del sapere ecologico all'interno delle tante aree in cui si suddivide la cultura. Una scelta indispensabile per il nostro benessere e la nostra sopravvivenza.
91,00

Il paese dall'acqua brulicante

Il paese dall'acqua brulicante

Arturo Malagù

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 198

Riedizione di un romanzo pubblicato nel 1967, ambientato dai primi anni del fascismo fino al secondo dopoguerra a Comacchio, il libro narra la vita di un medico ferrarese, conservatore e antifascista, contemplatore curioso delle misere esistenze dei "fiocinini", della loro lingua gutturale e dura, forgiata nella fame, nella malaria, nell'indigenza. Quando una popolana giovane e bella gli offrirà appassionatamente il suo amore lui sarà costretto a rifiutare, prigioniero dei propri schemi morali, incapace di legarsi a una donna socialmente e intellettualmente troppo distante da lui. Sullo sfondo, e spesso in primo piano, la presenza invadente e inquietante delle valli del delta del Po, di una natura incontaminata e a tratti violenta. Questo romanzo è da leggersi, oggi, anche come documento storico-antropologico e naturalistico: infatti ricostruisce nei particolari le vicende, gli usi e la lingua di una popolazione scomparsa, e riporta minuziosamente le straordinarie peculiarità di un ambiente, il delta del Po, dalle caratteristiche uniche.
14,00

Flora privata di Capri

Flora privata di Capri

Edwin Cerio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2003

pagine: 188

24,00

Guida delle piante di uso comune

Guida delle piante di uso comune

Guillaume de Rougemont

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 462

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.