Libri di Edwin Cerio
The masque of Capri
Edwin Cerio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Conchiglia
anno edizione: 2022
pagine: 200
L'approdo
Edwin Cerio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Conchiglia
anno edizione: 2018
pagine: 286
"L'approdo" rappresenta l'ideale chiusura di una sequenza di romanzi "capresi" a chiave iniziata nel 1909 da Jacques Fersen con "E il fuoco si spense sul mare...", continuata nel 1916 da Norman Douglas con "Vento del Sud" e nel 1928 da Compton Mackenzie con "Le Vestali del fuoco", terminata nel 1930 appunto da Cerio: in tutte queste opere – di scrittori che si conoscevano, si amavano o si disprezzavano – si svolge un singolare gioco di sottintesi, allusioni e richiami con, al centro, lo pseudonimo o il nome dell'eterna e sovrastante protagonista di tutti e quattro i romanzi – l'isola di Capri – chiamata di volta in volta Sirene, Nepente, Apragopolis o semplicemente Capri. Il gioco, con questo vero e proprio oggetto del desiderio, sottende, di volta in volta, passione, rabbia, nostalgia o delusione verso l'Isola, luogo di realizzazione di sogni, aspirazioni e speranze o, viceversa, teatro di terribili disillusioni e sconfitte.
Guida inutile di Capri
Edwin Cerio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Conchiglia
anno edizione: 2014
pagine: 214
Guida inutile di Capri, pubblicata per la prima volta nel 1946, inizia con il capitolo Collaudo, con cui Cerio cerca di scoraggiare a visitare Capri "nel reciproco interesse". Dopo questi ironici avvertimenti, eliminati i possibili nemici dell'Isola, l'autore guida il lettore nel suo "Capri-santuario", in un amorevole percorso attraverso gli aspetti topografici, storici, umani, raccontando della gente, dei costumi, dello svolgersi delle stagioni e della vita isolana.