Libri di F. Cocco
Barcelona superilla
F. Cocco, M. Scaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Listlab
anno edizione: 2024
pagine: 272
Rock, pop, jazz & altro. Scritti sulla musica
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2014
pagine: 290
Nick Hornby è il curatore di questo libro, che raccoglie i migliori articoli sulla musica – sul pop, sul rock, sul jazz e altro ancora – pubblicati nel 2001. E in una scelta dovuta a Hornby - uno che di musica pop se ne intende sul serio - non stupisce affatto di trovare scritti che sono ben più di semplici recensioni: qui si leggono esempi di autentico giornalismo d'autore, capaci di ricostruire la genealogia di una canzone o di raccontare la nascita del connubio tra la malavita e l'industria musicale risalendo sino agli anni Trenta e indietro ancora. Testimonianze appassionate dedicate a maestri indimenticabili – Billie Holiday, Django Reinhart, Jeff Buckley – e a personaggi carismatici e straordinari – Barbra Streisand, Neil Young, Johnny Cash, solo per citarne alcuni... Lucidi sguardi sulla «hip hop generation» nonché sulla questione razziale, di cui la musica è sempre più intrisa. E per chi ne sente la mancanza, qualche tocco di cattiveria dedicata alle icone pop che sembrano intoccabili. Come dice Nick Hornby, in questo libro «troverete un sacco di roba che cerca di spiegare perché la musica è importante, che cosa significa, da dove derivano la musica e l'impulso a farla».
Giosuè e Giudici
Francesco Cocco
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 144
Breve commento, nella linea della "Lectio divina popolare", ai libri di Giosuè e Giudici.
Il minore come soggetto passivo del reato. Appunti di diritto penale. Aggiornamento giurisprudenziale ad aprile 2005
Libro
editore: Comunicazione & Editoria
anno edizione: 2005
pagine: 48
Il meglio di Roald Dahl
Roald Dahl
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2014
pagine: 454
Venti racconti dal maestro dell'imprevedibile: caustico, cinico, irriverente, Roald Dahl colpisce il lettore con uno humour sofisticato e macabro, lasciandolo senza parole di fronte alla beffa e al repentino ribaltamento di situazioni di apparente normalità quotidiana. In queste storie fantasiose incontriamo, tra gli altri, un giocatore che colleziona le dita di chi perde contro di lui, un truffaldino intenditore di vini deciso a ottenere la mano della giovane figlia del suo facoltoso ospite, l'inventore della macchina dei suoni capace di cogliere i lamenti delle piante, un seduttore impenitente sorpreso dalle conseguenze di un rovente incontro notturno... Una vena grottesca che sonda gli aspetti più sinistri dell'animo umano.
La città dei baci
Jim Crace
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2006
pagine: 206
Tutte le donne con cui Felix Dern si arrischia a fare l'amore rimangono inesorabilmente incinte: è un fatto che si è ripetuto già cinque volte, e ora è il turno di Mouetta, la sesta. Dopo un pranzo consumato insieme, Mouetta si avvicina all'orecchio di Felix e, sporcandolo leggermente di rossetto, gli sussurra che aspetta da lui un bambino. Il primo per lei, il sesto per lui. E Felix vorrebbe dirle che questa non può più essere una bella notizia, che si sente accerchiato, circondato, che la sua eccezionale fertilità è in realtà una maledizione, una tragedia che gli ha rovinato la vita. Ma sa che la colpa è, alla resa dei conti, tutta e soltanto sua...
Rock, pop, jazz & altro. Scritti sulla musica
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2002
pagine: 310
Il libro raccoglie i migliori articoli di Nick Hornby sulla musica, pop, rock, jazz pubblicati nel 2001. Si trovano testimonianze appassionate dedicate a maestri indimenticabili come: Billie Holiday, Django Reinhardt, Jeff Buckley, Neil Young, Barbara Streisand.