Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Caneparo

Leonardo da Vinci and the France

Leonardo da Vinci and the France

Carlo Pedretti

Libro: Libro in brossura

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 192

35,00

Leonard De Vinci & la France

Leonard De Vinci & la France

Carlo Pedretti

Libro: Copertina morbida

editore: CB Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 176

Il castello di Clos-Lucé di Amboise, noto anche perché ultima dimora di Leonardo da Vinci, ha organizzato in collaborazione con l'Association des Amis de Léonard de Vinci un evento espositivo che è il primo appuntamento di una serie di incontri scientifici dedicati al genio vinciano (24 giugno 2009-31 gennaio 2010). Scopo dell'iniziativa è quello di favorire e presentare, nel volume curato dal professor Carlo Pedretti una serie di ricerche dedicate alle relazioni intercose tra Leonardo da Vinci e la Francia non solo durante la sua permanenza ad Amboise (1516-1519) ma anche nel periodo milanese dell'artista (1507-1513). Da qui la presenza in un unico volume di saggi dedicati agli ultimi disegni dell'artista vinciano come i fogli francesi del Codice Arundel, presentati dal professor Pedretti, ed i disegni ora nella Galleria dell'Accademia di Venezia realizzati in Francia come le Tre danzatrici e lo Studio di Fiori, esposti da Annalisa Perissa Torrini. La prima parte del catalogo è arricchita dalla pubblicazione dell'inedita lettera del consigliere del re di Francia, Guillaume Gouffier de Bonnivet, all'ambasciatore di Francia in Roma, ovvero Antonio Maria Pallavicini, datata 14 marzo 1516 in cui è esplicitamente citato l'invito di Francesco I a favore di Leonardo. La seconda parte del volume raccoglie una serie di saggi dedicati alle relazioni intercorse tra Leonardo da Vinci e la cultura francese a partire dal testo di Andrea Bernardoni.
35,00

«Per un partito di combattimento». Scritti scelti 1948-1955

«Per un partito di combattimento». Scritti scelti 1948-1955

Arturo Colombi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

È raccolta in questo volume una selezione di scritti rappresentativi dell'attività politica svolta da Colombi tra il 1948 e il 1953. Il saggio introduttivo di Federico Caneparo ricostruisce i principali temi della politica comunista negli anni "duri" della guerra fredda: l'ideologia e il lavoro di massa, la morale comunista, il confronto con gli intellettuali comunisti, l'organizzazione delle lotte e dei movimenti, il rapporto con le organizzazioni di massa e la ricezione dell'idea togliattiana del partito nuovo e della democrazia progressiva.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.