Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Bordoni

Cosa mi racconti oggi? Storie per aiutare i bambini a parlare di sé

Cosa mi racconti oggi? Storie per aiutare i bambini a parlare di sé

Elisabetta Maùti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 150

Aiutare i bambini, fin dai primissimi anni di vita, a parlare di sé, dei propri pensieri e delle proprie emozioni è importante non solo per conoscerli e comprenderli, ma anche per dare loro la possibilità di esprimersi in modo efficace (e meno stressante, rispetto ai pianti e ai capricci!), di capire ciò che provano, di sviluppare un atteggiamento sereno e positivo verso i propri stati d'animo e di costruire una relazione del tutto aperta e fiduciosa con i genitori. In questo libro chi racconta è Miagolina, una bambina di 4 anni vivace, fantasiosa e sensibile, un po' come tutti i bimbi. Parla delle cose che le piacciono, delle sue paure e dei suoi desideri, e pone molte domande che invitano i piccoli lettori a raccontare a loro volta. Il testo si rivolge ai genitori di bambini in età prescolare, ma anche ai loro nonni, zii, educatori
16,00

Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli

Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli

Roberta Giudetti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 152

Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che - dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata - solitamente si concludono con l'appello ai genitori e il classico: "Ecco, voi volete più bene a lui che a me!". E qui mamma e papà vanno in crisi. Le storie di questo libro vogliono aiutare bambini e genitori a comprendere meglio il rapporto tra fratelli e da dove nascono le difficoltà, fornendo anche semplici ma efficaci suggerimenti per favorire lo sviluppo di questo prezioso legame. Età di lettura: da 7 anni.
15,50

Una fiaba per ogni perché. Spiegare ai bambini perché succedono le cose

Una fiaba per ogni perché. Spiegare ai bambini perché succedono le cose

Elisabetta Maùti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2007

pagine: 158

Una fiaba per ogni perché contiene dieci brevi storie illustrate, pensate per spiegare ai babini di 2­4 anni eventi e situazioni per loro difficili, riguardo alle quali argometazioni razionali sarebbero premature e rischierebbero di chiudere la comunicazione senza aver permesso una comprensione reale di quanto sta avvenendo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.