Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Bertoni

Le strade della teppa. Etnografia sociale e politica delle culture di strada

Le strade della teppa. Etnografia sociale e politica delle culture di strada

Libro: Copertina morbida

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 234

Teppisti, ultras, writers, vandali, autonomi, coatti, zanza, lumpen, drogati, cavallini, picchiatori del sabato sera, micro-delinquenti, marginali tout court... mille parole per una pluralità di contesti, anche estremamente eterogenei, che, a partire dagli anni Sessanta, continuano a parlare della costante criminalizzazione dei giovani e delle loro sottoculture. Un pregiudizio - in realtà un dispositivo materiale di controllo e repressione - che intreccia la classe sociale con l'età dei soggetti presi di mira dal main stream, rispetto al quale il concetto di «teppa» si rivela essere un prezioso strumento di indagine; una via in grado di restituire la realtà di ciò che si agita nel ventre sempre più esteso della sconosciuta, temuta e vituperata periferia italiana.
24,00

La cornice. Strutture e funzioni del testo letterario

La cornice. Strutture e funzioni del testo letterario

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 279

24,00

Il lettore di romanzi

Il lettore di romanzi

Albert Thibaudet

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2000

pagine: 112

In questo saggio del 1925, l'intera storia del romanzo viene riconsiderata alla luce del pubblico: il ruolo di protagonista non spetta né al testo, né al suo autore, ma al "lettore". Un percorso dove è possibile ritrovare i germi della "teoria della ricezione". Testo francese a fronte.
16,49

57° Premio Faenza. Mostra delle opere selezionate e premiate
7,50

Fondi sovrani. Economie emergenti e squilibri globali

Fondi sovrani. Economie emergenti e squilibri globali

Libro: Libro in brossura

editore: Brioschi

anno edizione: 2009

pagine: 218

I fondi sovrani, strumenti di investimento in mano a paesi in crescita e dotati di un grande surplus commerciale come Cina, Emirati Arabi e Dubai, dispongono di risorse comprese tra i 3 e i 4.000 miliardi di dollari, investiti talvolta in modo poco trasparente. Le loro operazioni hanno spesso suscitato diffuse preoccupazioni all'interno del mondo occidentale. Lo scoppio della crisi li ha portati nuovamente alla ribalta internazionale in quanto salvatori del sistema bancario americano. Quale sarà il loro ruolo economico e politico una volta terminata la crisi?
19,00

Introduzione allo studio dei testi

Introduzione allo studio dei testi

Michel Charles

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2000

pagine: 420

Perché si studiano i testi? Con quali scopi, motivazioni e metodi si praticano quelle attività tanto familiari quanto sfuggenti che rispondono ai nomi di lettura, interpretazione, analisi, critica? E soprattutto che cos'è un testo? Che cos'è questo strano oggetto su cui pesano tanti pregiudizi, malintesi, aspettative e investimenti di ogni tipo, che ha uno statuto teorico così debole e che pure costituisce il nodo cruciale di quel fenomeno ancora misterioso chiamato letteratura? E' con queste domande sullo sfondo che Charles traccia un'ampia panoramica in cui la teoria, il metodo, la storia e la retorica sono i capisaldi su cui impostare una nuova "introduzione" allo studio della letteratura.
25,31

Quindici episodi del romanzo italiano (1881-1923)

Quindici episodi del romanzo italiano (1881-1923)

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 1999

pagine: 480

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.