Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugenio Tabano

Orione. A proposito dell'antichità dei Veda

Orione. A proposito dell'antichità dei Veda

Gangadhar Tilak Bâl

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

pagine: 208

In questo testo del 1893, Lokmanya B. G. Tilak ha tracciato un cammino di comprensione del segreto della costellazione di Orione, che qualsiasi sguardo rivolto al cielo, seppur digiuno di qualsiasi nozione astronomica, non può non vedere e riconoscere. L’intento della sua opera è stato quello di dimostrare l’antichità dei Veda prendendo a supporto alcuni passaggi dei Testi sacri atti a dimostrare che attorno al V millennio a.C., all’equinozio di primavera, col sorgere del Sole, si alzava nitida la Forma celeste di colui che era considerato essere “Il Signore del Tempo”: Orione per gli antichi greci, Mṛgaśiras o Prajapati per gl’indù, Mithra per le genti iraniche che lo conobbero anche come Zurvan. Questa nuova edizione della traduzione in italiano di Giuseppe Acerbi è curata e attualizzata da Eugenio Tabano.
19,00

L'eredità dei Magi. Il cammino della tradizione tra realizzazione e rivelazione
17,00

La tradizione della luce. Un documento di gnosi vivente

La tradizione della luce. Un documento di gnosi vivente

Libro

editore: WriteUp

anno edizione: 2022

pagine: 186

Introduzione di Ezio Albrile.
18,00

Maschera e volto. L’inganno del covid e la realtà metafisica

Maschera e volto. L’inganno del covid e la realtà metafisica

Eugenio Tabano

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2022

pagine: 64

I versi di questa raccolta sono stati scritti a Trieste tra l’agosto e la fine d’ottobre 2021 quando prendeva corpo una risposta di popolo ai soprusi di un governo che con essi ha dimostrato il suo vero scopo, che non riguarda solo la sfera sanitaria ma un modello di società alieno all’uomo e alla sua dignità. L’azione di chi è, in realtà, una forma diretta dell’Oppressore al momento sembra non aver grandi ostacoli dinanzi a sé ma il tempo oltre a essere signore è anche portatore di giustizia. Non resta quindi che attendere che il seme di ciò che è accaduto in questa città, spinto da forze che superano la semplice sfera della concretezza, porti prima o poi frutto, rendendo a chi ha fatto e sta facendo del male il dovuto “rimborso”, se Dio vuole, senza sconti. Questi versi, togliendo la maschera all’azione dell’Oppressore che guida il governo della pandemia, ne disvelano il suo volto nascosto. Prefazione di Ezio Albrile.
13,00

Il sigillo del tempo

Il sigillo del tempo

Eugenio Tabano

Libro: Libro in brossura

editore: Audax

anno edizione: 2021

pagine: 174

Questi scritti fanno parte di quella che possiamo definire la Tradizione spirituale sciita del Graal. Gli elementi di questa Corrente, che in ogni tempo è stata espressione della Ricerca dell’Acqua della Vita da parte di coloro che sono “assetati” del Senso autentico dell’Esistenza, hanno trovato eco in varie concezioni, da quella mazdea a quella cristiana, a quella islamica, incentrandosi nella spiritualità sciita sulla Persona del Cavaliere per eccellenza, l’Imam Ali ibn Abi Talib, cugino del Profeta Muhammad e sposo di sua figlia Fatima detta az-Zahra, la Risplendente. Guida esemplare al riconoscimento del Signore della Spada chiamata Dhu-l-Fiqar è stato sempre Salman Farsi, detto il “Persiano” o Pak, il “Puro”, che è la Porta alla sua conoscenza e devozione. Prefazione di Daniele Ramadan.
18,00

I fogli dell'arca

I fogli dell'arca

Eugenio Tabano

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere Scarlatte

anno edizione: 2019

pagine: 113

Il fine ultimo dell’intelligenza dell’uomo è quello di tornar alla fonte dalla quale scaturì, in un tempo senza tempo, all’inizio del mondo e d’ogni vita. Conoscenza, volontà e atto sono le potenze che in un unico e identico slancio fanno ritornar l’uomo in sé. E dall’origine che vide l’uomo libero echeggia in questo tempo il suo richiamo per riportar i cuori e gli intelletti a riconoscere la via che li conduce al sé. La parola ispirata de "I fogli dell’arca" di questo parla, portando la gnosi d’ogni tempo in questo tempo. Il testo si concentra sulla concezione metafisica della conoscenza di sé e sull’atto intemporale che la realizza nel cuore dell’uomo. Ciò che i "Fogli" affermano è che solo l’uomo, nel cuore del quale s’è realizzato tale atto, può essere portatore di parola vera riguardo la realtà della ricerca spirituale e del suo senso. Testimone del fine dell’uomo per l’uomo, Parola vivente nel tempo e nel luogo del suo apparire. Porta dell’essere per coloro che cercano sé stessi e null’altro con sé.
10,00

Il sentiero dei lupi

Il sentiero dei lupi

Eugenio Tabano

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere Scarlatte

anno edizione: 2019

pagine: 156

"Il sentiero dei lupi" è una raccolta di versi che traccia il percorso di penetrazione di un’idea metafisica e gnostica all’interno del mondo che ci circonda dedito all’utile e alla quantità. La volontà dell’idea che traspare nei versi dà forma ad immagini e concetti fondati sulla certezza che il fine autentico dell’uomo risiede nella conoscenza della scintilla di luce presente nel suo cuore, essenza della sua intelligenza e di se stesso.
10,00

I fogli dei quaranta

I fogli dei quaranta

Eugenio Tabano

Libro: Libro in brossura

editore: Battello Stampatore

anno edizione: 2017

Un testo che viene da lontano e che mira lontano, questa la sensazione che si ha alla lettura dei versi che compongono la raccolta titolata "I Fogli dei Quaranta". Viene da un lontano passato e origina dalla fonte dell’acqua della vita che ha irrorato la penna di coloro che furono a Oriente come a Occidente i cantori d’una Cavalleria Spirituale in possesso d’una consapevolezza di cuore e d’intelletto che dal Medioevo ad oggi è sicuramente venuta a mancare... Ed è a essa, alla Siria, che l’autore dedica la prefazione di questo libro e implicitamente il testo stesso, radicato nell’oltre e nella storia che stiamo vivendo, in attesa del ritorno di Colui, che egli, con tutta una tradizione spirituale d’origine sciita, chiama il Sole d’Occidente. Quest’ultimo, conclude l’introduzione, quando la Terra sarà ricolma d’ingiustizia, ristabilirà il diritto del vero nel mondo e in ogni uomo e sconfiggerà l’ingiustizia degli Oppressori presenti in ogni credo che nasconda all’uomo la sua autentica natura.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.