Libri di Eugenio Melandri
Cooperazione dai bisogni ai diritti
Eugenio Melandri, Guido Barbera
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2007
pagine: 160
La cooperazione deve essere attenta non tanto ad aiuti e progetti quanto piuttosto alle persone e ai loro diritti. Deve divenire motore trainante di un cambiamento politico, economico, ma anche culturale, che ponga i diritti di tutti e il loro rispetto al centro di ogni scelta. È tempo di capire che o la cooperazione diviene il punto di partenza per un cambiamento globale di politica, di economia e di cultura, oppure continuerà ad ingannare i poveri e a fabbricare miseria. La fine della campagna di lotta alla povertà e la farsa degli obiettivi del millennio lo stanno dimostrando chiaramente.
L'alba della democrazia. Viaggio nel Congo che cambia
Eugenio Melandri
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2007
pagine: 160
È stato un evento storico quello che il 30 luglio 2006 ha portato per la prima volta alle urne oltre 25 milioni di congolesi. Trent'anni di dittatura spietata di un tiranno come Mobutu e dieci anni di guerra non hanno fiaccato la volontà della gente di vivere in un paese libero e in uno stato democratico. Una delegazione di osservatori internazionali, tra cui l'autore, si reca nel paese per presenziare al corretto svolgimento delle operazioni di voto. Il diario descrive quelle memorabili giornate e ripercorre tutta la tormentata storia del Congo.