Libri di Erica Isotta
25%. Una de cada cuatro mujeres
Erica Isotta
Libro: Libro in brossura
editore: Women Plot
anno edizione: 2021
Take me with you
Erica Isotta
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 124
Take me with you "is the travel diary of a 22-year-old girl, Erica, who begins to flee through Europe in order not to face the problems, so as not to face a reality -that of the Milanese province- with which she has identified for a long time . In his travels he meets dozens and dozens of people and, although he is always "on the road" as Kerouac would say, in reality he is beginning a more complex, greater, less concrete path, that of self-acceptance and awareness of the own independence. For a long time, in fact, the protagonist has locked herself in meaningless relationships, one after another, so as not to confront herself. For the first time, she stops judging another person and she begins to look at herself with critical eyes. These men are almost shadows throughout the novel, ambiguous characters taken from some Ionesco or Beckett of our time. But Andrea is not like that. And Erica knows it well. She learns that love never wins, but that it teaches you a lot and, if you let it, it changes your life.
Emmène moi avec toi
Erica Isotta
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
Llévame contigo
Erica Isotta
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
pagine: 128
Portami con te
Erica Isotta
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
Il viaggio di una giovane donna attraverso l'Europa e il profondo della propria anima... fino a quando non permette all'amore di cambiare la sua vita. Erica, 22 anni, viaggia - o, se vogliamo essere onesti, fugge - in tutta Europa, facendo del suo meglio per non affrontare i suoi problemi. Le innumerevoli persone che incontra sono fondamentalmente un mezzo per raggiungere un fine, perché Erica continua a chiudersi in una relazione senza senso dopo l'altra, tutto per evitare di confrontarsi con se stessa. E poi incontra Andrea. Tutti gli altri prima di lui erano ombre, personaggi ambigui che Ionesco o Beckett potrebbero aver inventato. Ma Andrea? Lui è un'altra cosa. È reale. Quello che succede tra loro è reale. Ed Erica lo sa bene. Sa anche che il suo viaggio si è trasformato in qualcos'altro, in un percorso molto più complesso che scappare da se stessa o essere sempre "on the road": sta imparando ad accettarsi e a prendere coscienza della propria indipendenza. Per la prima volta dopo molto tempo, Erica non giudica più gli altri - e comincia a guardarsi con occhi critici. Ma tutto questo sarà sufficiente a far vincere l'amore?