Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Boschi

Non sta mai ferma. Un romanzo per capire il fenomeno dei terrremoti

Non sta mai ferma. Un romanzo per capire il fenomeno dei terrremoti

Enzo Boschi, Roberto Piumini

Libro

editore: Gallucci

anno edizione: 2017

La vita sotterranea del nostro pianeta modellato da sismi e vulcani, l'intuizione di un bambino che riconosce i segni premonitori e salva i compagni dal terremoto: perché la Terra in realtà non sta mai ferma, ma dalle catastrofi ci si può difendere. In appendice le spiegazioni della scienza e i consigli su come comportarsi durante una scossa. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Nella spirale del clima. Culture e società mediterranee di fronte ai mutamenti climatici

Nella spirale del clima. Culture e società mediterranee di fronte ai mutamenti climatici

Emanuela Guidoboni, Antonio Navarra, Enzo Boschi

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2010

pagine: 350

Questo libro è nato da uno scambio di osservazioni e di suggestioni "lanciate" fra due versanti, quello storico e quello scientifico, all'inizio quasi un gioco di idee. È cominciato così un viaggio nel tempo, seguendo il filo rosso del clima. Mutamenti climatici e previsioni del tempo non sono problemi solo di oggi: da alcuni millenni le civiltà mediterranee si sono interrogate sul clima e sul suo rapporto con le attività umane, su come prevedere il tempo e difendersi dagli eventi estremi. Cosa pensavano gli antichi dei cambiamenti climatici che li avevano preceduti, di cui tramandano ricordi e riflessioni? In che modo le teorie sulla forma della Terra e le sue rappresentazioni influivano sulla conoscenza dei climi terrestri? Le modificazioni ambientali indotte dalle attività umane del passato potevano influire sul clima? E ancora: come sono stati superati in passato i periodi caldi e quelli freddi, fino al riscaldamento globale attuale? Da pochi anni è aumentata la sensibilità a questi temi e, benché per l'area del Mediterraneo rimanga ancora molto lavoro da fare, questo libro vuole aprire qualche spiraglio sulla storia delle risposte umane ai cambiamenti climatici e agli eventi estremi. La fatica di adattarsi alle variazioni, di subire le bizzarrie del tempo, con i danni e i rischi che ciò ha sempre comportato, non riguarda solo la storia contemporanea. Una riflessione sul passato per comprendere meglio la grande sfida ambientale che ci attende.
70,00

Il mondo come lo vedo io

Il mondo come lo vedo io

Enrico Medi

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2005

pagine: 198

Ricercatore assai noto, divulgatore e apprezzato conferenziere, Enrico Medi fu profondo testimone di vita cristiana e di impegno sociale. Il 26 maggio 1996 è stata introdotta la sua causa di Beatificazione. Il volume raccoglie un ciclo di lezioni di aggiornamento scientifico tenute presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino in Roma (Angelicum). L’autore offre, insieme a una visione scientifica del cosmo proposta ad un livello accessibile all’uditorio, la sua visione sapienziale di scienziato credente che rilegge “teologicamente” la natura con le sue leggi, accostando anche certi aspetti ontologici che sono propriamente filosofici più che teologici. Nell’ultimo testo di congedo, con il quale il libro si chiude, egli riporta la sua personale testimonianza di uomo messo alla prova da una malattia vissuta nella luce della fede.
15,00

L'ira di Poseidone. Cos'è un terremoto e come difendersi
12,00

I terremoti dell'Appennino umbro-marchigiano. I secolo a. C.-2000

I terremoti dell'Appennino umbro-marchigiano. I secolo a. C.-2000

Guido Bertolaso, Enzo Boschi

Libro: Libro in brossura

editore: SGA

anno edizione: 2007

pagine: 347

45,00

Non sta mai ferma. Un romanzo per capire il fenomeno dei terrremoti

Non sta mai ferma. Un romanzo per capire il fenomeno dei terrremoti

Enzo Boschi, Roberto Piumini

Libro: Copertina morbida

editore: Gallucci

anno edizione: 2005

pagine: 111

La vita sotterranea del nostro pianeta modellato da sismi e vulcani. L'intuizione di un bambino che riconosce i segni premonitori e salva i compagni dal terremoto. Perché la Terra in realtà non sta mai ferma, ma dalle catastrofi ci si può difendere. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Seismic modelling of earth structure

Seismic modelling of earth structure

Enzo Boschi, Göran Ekström, Andrea Morelli

Libro

editore: Compositori

anno edizione: 2003

pagine: IX-572

51,65

I terremoti a Bologna e nel suo territorio dal XII al XX secolo

I terremoti a Bologna e nel suo territorio dal XII al XX secolo

Enzo Boschi, Emanuela Guidoboni

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2003

pagine: 600

39,00

Catania. Terremoti e lave dal mondo antico alla fine del Novecento
36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.