Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Triolo

Troppa realtà fa male

Troppa realtà fa male

Renato Ghezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 202

Trasformazioni, visioni, fantasmi. Tramite questi racconti il fantastico, l’impossibile irrompe nella vita di ogni giorno. Sono le nostre fantasie, i nostri sogni che si fanno largo nella normalità quando apriamo un varco verso i nostri mondi interiori. I primi otto racconti sono brevissimi, ispirati al tema della metamorfosi; seguono nove storie in cui l’impossibile interviene nella vita dei protagonisti e ne modifica il corso. L’ultimo è un lungo racconto che si svolge nell’arco di una notte delirante, in un luogo che nessuno sospetta possa essere carico di misteri e suggestioni: la Stazione Centrale di Milano. Da ciascun racconto, i personaggi escono diversi, cambiati per o contro la loro volontà. Nell’elemento fantastico trova spazio l’inconscio dell’autore e, confidiamo, anche dei lettori, che si lasceranno coinvolgere perché troppa realtà fa male.
14,00

Morte a Pilakopi

Morte a Pilakopi

Marco Bertoli

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 248

Daidalon, un nome che suscita ovunque ammirazione. Daidalon, l'inventore e artista più grande del suo tempo. Daidalon, un uomo tormentato dai demoni dell'ambizione e dell'invidia. Daidalon l'assassino! Costretto a scappare da Atene per sottrarsi alle accuse di omicidio della sorella e del nipote, colui che sarà l'architetto del Labirinto salpa per la lontana Creta. Il Fato, però, lo attende sull'isola di Pilakopi, dove dovrà indossare le vesti dell'investigatore per risolvere un delitto di cui è sospettato. Un giallo in cui si fondono i personaggi del mito e la realtà storica della civiltà micenea. Una riflessione sul dramma che opprime l'umanità: l'essere artefici del proprio destino e al contempo schiavi della sorte.
15,00

Il giorno in cui ho smesso di avere paura

Il giorno in cui ho smesso di avere paura

Andrea Improta

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2020

“Tanto tu mi troverai.” È da questo enigmatico messaggio che parte l’avventura di Sal alla ricerca della sua amata Laura, improvvisamente scomparsa. Tra imprevisti e falsi indizi, le tappe del suo viaggio si muovono tra Firenze, Roma e il piccolo borgo siciliano di Marzamemi, intervallate dai ricordi deliranti della precedente folle storia d’amore con Barbara e dagli incontri con Sofia, una prostituta che attira in modo irresistibile la sua attenzione. Lungo il filo del mistero di una donna scomparsa, il lettore viene trascinato nella vicenda di un uomo alla ricerca delle risposte alle proprie paure. Una ricerca costellata di ostacoli, fragilità, sentimenti e sbandamenti, contrapposti all’insopprimibile istinto di sopravvivenza che accomuna tutti gli esseri umani. Eventi ed emozioni si susseguono e si incrociano senza tregua, fino al sorprendente finale che racconta il bisogno di “amare la vita”.
14,00

Non è colpa tua. Antologia di racconti sul bullismo e i disturbi alimentari

Non è colpa tua. Antologia di racconti sul bullismo e i disturbi alimentari

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 104

"Tutto ciò che diciamo o facciamo ha un impatto su chi ci circonda. Grazie a noi, le persone possono sentirsi più forti e amate, ma anche insicure o ferite. Anche le parole e le azioni all’apparenza più insignificanti, scritte online o dette di persona, possono avere un grande effetto. Prima di dire o fare qualcosa, è necessario pensare a come si sentiranno gli altri." (Filomena Chiaradonna, Elena Fanti, Andrea Ansevini, Francesca Compagno, Sara Marino, Rita Angelelli)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.